Bandi e Concorsi
- Visite: 441
Cari Docenti,
durante l’emergenza sanitaria G Suite e WeSchool, gratuite e integrate tra loro, hanno permesso a più della metà dei docenti e degli studenti di preservare la continuità didattica. Superata la sfida della Didattica a Distanza (sperando che non si ripeta e che le scuole rimangano aperte), il digitale continua a essere un alleato fondamentale per i docenti, da affiancare
ai metodi di insegnamento più tradizionali come suggerito dalle linee guida del Ministero per la Didattica Digitale Integrata.
Negli ultimi mesi ci siamo chiesti quale fosse il modo migliore
per aiutare Dirigenti scolastici e docenti in questa nuova sfida: abbiamo unito le forze, coinvolto i progettisti didattici di WeSchool e i migliori Trainer Google e abbiamo pensato a un corso di formazione per Prof con un format completamente nuovo.
|
![]() |
Docenti Digitali con G Suite è il corso pensato da
Google for Education e WeSchool per aiutarvi a fare didattica digitale
con gli strumenti di G Suite. È composto da:
|
![]() |
|
|
Un saluto,
Il Team di WeSchool |
- Visite: 461
Si trasmette la nota prot. n.16182 del 21.10.2020 con relativo allegato di cui all’oggetto.
Cordiali saluti
Salvatore Mureddu
- Visite: 452
|
- Visite: 478
Chiarissimo Dirigente Scolastico,
Sono Marcella Veronesi, docente dell’Università degli Studi di Verona e coordinatrice del corso di formazioneonline gratuitosui cambiamenti climatici per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di cuitrova il programma in allegato.
A seguito della forte domanda, stiamo considerando l’attivazione di una seconda edizione del corso.Nel caso in cui i docenti del Suo istituto non siano riusciti ad iscriversi alla prima edizione e fossero interessati a partecipare alla seconda edizione del corso possono contattarmi all’indirizzoclima@ateneo.
Colgo l’occasione per chiederLe gentilmente di invitare i docenti,gli alunni del Suo istituto e le loro famigliea partecipare al seguentesondaggio su tematiche ambientali tra cui i cambiamenti climatici:
https://tinyurl.com/sondaggio-
La partecipazione al sondaggio è apertaa tutti i docenti, studenti e genitori del Suo istituto indipendentemente dalla partecipazione al corso.
La partecipazione di docenti, alunni e delle loro famiglie è di fondamentale importanza per il successo della nostra iniziativa finalizzata all’educazione ai cambiamenti climatici dentro e fuori dalla scuola.
Ai fini della partecipazione al questionario da parte degli alunni è necessario il consenso del genitore, che potrà essere fornito dal genitore seguendo il link al questionario.
Le risposte saranno trattate in modo strettamente confidenziale ed analizzate in forma anonima e aggregata.La compilazione del questionario può essere interrotta in qualsiasi momento. Seviene deciso di completarlo in un secondo momento, ripartirà da dove si è lasciato.
RingraziandoLa anticipatamente per l’attenzione e la collaborazione, Le porgo i miei più cordiali saluti.
Marcella Veronesi
------------------------------
Professore Associato
Università degli Studi di Verona
Via Cantarane 24, 37129 Verona
- Visite: 532
![]() |
||||||||||||||||||||
![]()
![]()
|
- Visite: 500
abbiamo il piacere di proporvi un programma coinvolgente per imparare l'inglese in modo divertente e al passo con i tempi.
Nel 2020-2021 nasce "ExtraTeatro OnLine": una proposta didattica che ha già ricevuto la partecipazione entusiasta di docenti e alunni che hanno aderito durante il particolare periodo di chiusura scolastica. Questa proposta trae ispirazione dall’attività teatrale che da sempre caratterizza il nostro lavoro, ma si evolve in un’offerta nuova: video didattici bilingue e in inglese scanditi nel tempo che creano un supporto alla didattica nuovo, divertente ed estremamente coinvolgente.
L’esperienza è fruibile in classe grazie alla LIM e a casa tramite piattaforme di e-learning o tramite link privato.
Ogni video (della durata di 8-10 minuti) è supportato da un activity book (cartaceo e/o digitale) con esercizi inerenti ai contenuti linguistici e grammaticali affrontati e i testi delle canzoni. “ExtraTeatro OnLine” porta l’esperienza teatrale a Scuola in un percorso completo e creativo che accompagna l’apprendimento degli alunni da Novembre a Maggio. Per la diffusione del progetto chiediamo gentilmente di informare i Docenti dell’Istituto e dei vari Plessi, in particolare gli Insegnanti d’Inglese. In allegato la brochure del Progetto con i dettagli e i costi.
Contenuti didattici:
-
“Cinderello” (5-10 anni): 10 video didattici bilingue.
E’ possibile aderire anche all’incontro con gli attori su piattaforma digitale.
-
“Time with Mr Goodman and Friends” (8-11 anni): 5 video didattici bilingue
-
“My Monster Friend” (6-11 anni) Teatro in streaming
-
“Teenage stories” (12-18 anni): 5 video in Lingua Inglese
-
“My name is Anne” Video diary (12-18 anni): 5 video in Lingua Inglese
E’ possibile aderire anche al laboratorio in inglese o in italiano elaborato in collaborazione con la ONLUS "Un Ponte per Anna Frank", partner ufficiale de La Casa di Anne Frank di Amsterdam su piattaforma digitale.
Sconti per gruppi di almeno 80 studenti (partecipanti allo stesso progetto video).Il progetto ExtraTeatro OnLine può essere acquistato anche dall'Istituto Scolastico con l'uso dei fondi destinati alla digitalizzazione e alla didattica integrata.
CHI SIAMO - La Compagnia ECF nell’anno 2009 ha elaborato il Progetto ExtraTeatro che ha ricevuto il Patrocinio della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Roma, del I-II-VII Municipio di Roma e dell’Agis Scuola "a sostegno di un linguaggio ormai condiviso in tutto il mondo” e ha vinto il Bando della Regione per lo spettacolo da vivo nel 2017 e 2019. Grazie all'uso di una lingua internazionale, possiamo parlare del concetto di “altro” e “diverso”: con questa premessa nel 2014 siamo stati invitati con i nostri spettacoli all’International Fringe Festival a New York.
Fino ad ora: 150.000 spettatori, oltre 1.500 scuole coinvolte e più di 5.000 insegnanti!
DICONO DI NOI - "Ci avete regalato momenti di grande, puro divertimento. Il passaggio da spettacolo teatrale a video che temevo potesse essere meno coinvolgente, è risultato una scelta vincente. Grazie ancora.” Insegnante Anna
“Volevo ringraziarvi per aver permesso ai bimbi di vedere lo spettacolo My Monster Friend... Lo abbiamo visto insieme, in 2 momenti diversi, con la prima e la seconda via Zoom. Loro lo hanno amato e presto manderanno i loro disegni... Grazie mille di nuovo per il vostro lavoro.” Maestra Carmy
“The episodes that you have published are very well done. They show Anne Frank’s story sometimes with comedy and sometimes with sadness, that makes the show more interesting. The songs that Anne sang are moving. The last episode made me cry. If I could write Anne a message, I would tell her that she was a very strong girl because she was only 15 and she wrote her diary so that we could remember her and what happened to Jews in that period. I think she is a perfect example for everyone.” - Giulia
Grazie e cari saluti
Arianna De Giorgi
- Visite: 600
Nella presentazione troverete anche i video da usare in classe, mentre per ragioni tecniche non è visibile la guida docente che si trova nelle note del presentatore delle diapositive vere e proprie.
- Basta avere una LIM per svolgere il progetto e un minimo di collegamento internet. Si possono usare tablet e computer, ma non sono essenziali.
- Gli studenti hanno il loro account sino alla fine dell'anno scolastico con cui praticare a casa
- Il docente ha il proprio datacenter per seguire i progressi degli studenti via web
- La formazione di base del docenti su piattaforma E-learning di 6 ore è inclusa.