Aggiornamento e formazione
- Visite: 452
Artedo Network Srl, Ente di Formazione accreditato al MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della Legge 170/2016, aderendo alle nuove auspicate modalità di approfondimento e formazione “a distanza”, propone la seguente offerta formativa:
“Master in Arti Terapie e strumenti creativi in ambito scolastico”
da 60 ore online – Accreditato MIUR
Per iscrizioni:
- Visite: 589
La Scuola, della durata complessiva di 40 ore in presenza (a meno di successive restrizioni nazionali), è aperta a 30 docenti di scuola secondaria di I e II grado di discipline scientifiche, umanistiche ed artistiche.
Si svolgerà tra il 25 e il 30 luglio a Riace Marina.
- Visite: 395
Artedo Network Srl, Ente di Formazione accreditato al MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della Legge 170/2016, aderendo alle nuove auspicate modalità di approfondimento e formazione a distanza e rispondendo alle esigenze espresse da insegnanti ed educatori riguardo la necessità di introdurre l’Intelligenza Emotiva tra le metodologie didattiche e innovative della Scuola italiana, tramite il progetto “Scuola di Intelligenza Emotiva” propone il seguente percorso di aggiornamento:
“Master in Intelligenza Emotiva negli ambienti di apprendimento”
da 50 ore – Accreditato MIUR – Acquistabile anche con Carta del Docente
Per informazioni consultare l'allegato.
- Visite: 321
La Tecnica della Scuola, in collaborazione con l'Associazione Mateinitaly, propone percorsi di Matematica MATHUP, corsi di formazione e aggiornamento on line per insegnanti di matematica di ogni ordine di scuola.
Puoi seguire le lezioni on line sulla piattaforma e-learning MathUp, accessibile 24 ore su 24. Puoi partecipare attivamente alle discussioni sul forum e alla progettazione di laboratori per gli studenti con il supporto dei formatori.
- Visite: 368
Si segnalano le seguenti opportunità di formazione:
14-15 maggio 2022: corso di formazione/aggiornamento in presenza a docenti di ogni ordine e grado (senza alcun costo per loro, grazie al finanziamento dell’Azione Jean Monnet dell’Unione Europea).
Aprile/maggio 2022: adesione gratuita alla piattaforma di E-learning, appositamente progettata per favorire l’aggiornamento permanente, e il trasferimento di metodologie e
tecniche di supporto alla didattica.
Maggiori informazioni nei documenti allegati.
- Visite: 321
L'esperta dott.ssa Paola Di Natale, terrà questo nuovo corso sull'istruzione parentale, con lo scopo di illustrarne la normativa e di fornire anche esempi pratici. . Questo in particolare é il programma del corso:
- I caratteri principali nella regolamentazione italiana
- L’istruzione parentale nel quadro del diritto-dovere all’istruzione: responsabilità e vigilanza sull’adempimento dell’obbligo
- La “capacità” dei genitori e l’effettuazione dei controlli
- La comunicazione annuale ed i compiti del Dirigente scolastico
- Il progetto didattico-educativo
- Gli esami di idoneità
- Analisi di casi pratici
Il corso si terrà il 12 Aprile 2022 dalle 09.30 alle 12.00 in diretta web; alternativamente è sempre disponibile la registrazione.
L'iscrizione include per tutti gli iscritti la possibilità di avere accesso per un intero anno:
- alla registrazione del corso online, da rivedere in qualsiasi momento;
- alle slide e all'attestato di partecipazione, disponibili al download.
Per iscrizioni e maggiori info:
- Visite: 374
Artedo Network Srl, Ente di Formazione accreditato al MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della Legge 170/2016, aderendo alle nuove auspicate modalità di approfondimento e formazione a distanza e rispondendo alle esigenze espresse da insegnanti ed educatori riguardo la necessità di introdurre l’Intelligenza Emotiva tra le metodologie didattiche e innovative della Scuola italiana, tramite il progetto “Scuola di Intelligenza Emotiva” propone il seguente percorso di aggiornamento per i docenti dell'Istituto:
“Master in Intelligenza Emotiva applicata alla didattica curricolare della Scuola Primaria” da 80 ore – Accreditato MIUR – Acquistabile anche con Carta del Docente
La formazione è completamente online asincrona, con contenuti video disponibili in qualunque momento, su tutti i dispositivi, persempre.
È possibile iscriversi al corso dalla pagina web dedicata:
- Visite: 434
La Tecnica della Scuola propone per l’anno scolastico 2021/2022 il percorso formativo
L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’
Il corso offre spunti su come conciliare elevati standard di apprendimento per tutti gli allievi, garantendo in classe un clima di inclusione, in contesti sempre più eterogenei e in presenza di minori con esperienze di disabilità. Il percorso guida alla conoscenza dei paradigmi sanitari descrittivi della condizione di salute degli studenti in ottica bio-psico-sociale, riflettendo sui modelli didattici più diffusi. Inoltre mira a valorizzare la responsabilità e l’operatività collegiale dei docenti di classe. Sono previste attività differenziate per i vari ordini di scuola.
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
Prof.ssa Marisa Pavone
FORMATORI
Prof.ssa Rosa Bellacicco, Prof. Marco Guastavigna, Dott. Alessandro Mariani, Prof.ssa Marisa Pavone, Prof.ssa Katia Perdichizzi, Prof. Remo Ughetto
DURATA E ARTICOLAZIONE
25 ore suddivise in 16 ore di videolezioni in modalità asincrona, 8 ore di attività in piattaforma in autoformazione con la possibilità di relazionarsi con i formatori attraverso un forum, 1 ora di test di valutazione.
MODULO 1
Lettura e interpretazione della documentazione diagnostica – 2 ore
Attività – 2 ore
MODULO 2
Riferimenti normativi – 1 ora
MODULO 3
Criteri per una Progettazione educativo-didattica inclusiva di qualità – 5 ore
Attività – 2 ore
MODULO 4
Didattica speciale – 4 ore
Didattica speciale – 4 ore - Riferimenti esemplificativi relativi ai diversi ordini di scuola: infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado
Attività laboratoriali da svolgere autonomamente sulla base di spunti operativi e materiali forniti dai docenti tramite apposito forum – 4 ore
https://corsi.tecnicadellascuola.it/corsi/corsi-e-learning/inclusione-scolastica-alunni-disabilita/
- Visite: 370
Il corso si terrà il 20 Aprile 2022 dalle 09.30 alle 12.00 in diretta web; alternativamente è sempre disponibile la registrazione.
L'iscrizione include per tutti gli iscritti la possibilità di avere accesso per un intero anno:
- alla registrazione del corso online, da rivedere in qualsiasi momento;
- alle slide e all'attestato di partecipazione, disponibili al download.
Per altre informazioni e iscrizione consultare il seguente link
- Visite: 332
- Visite: 371
Il Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari, attraverso il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, organizza il Convegno Internazionale “Nature in mind - Una nuova cultura della natura per la tutela delle biodiversità”, che si effettuerà secondo le modalità di seguito indicate:
TEMA: educazione alla legalità ambientale
DESTINATARI: personale docente delle scuole secondarie di I e II grado
AMBITO: internazionale
DATA: 19 - 20 maggio 2022
SEDE: Centro Congressi Palazzo Rospigliosi - Roma
Gli interessati all’evento suddetto, compatibilmente con le esigenze di servizio e nel rispetto dell’esigenza di continuità dell’insegnamento, possono partecipare a proprie spese e senza alcun onere né responsabilità a carico dell’amministrazione scolastica, con esonero dall’obbligo di servizio nel giorno sopraindicato.