Il 9 febbraio manifestazione nazionale a Roma con Cgil, Cisl, e Uil
- Visite: 704
Il 9 febbraio manifestazione nazionale
a Roma con Cgil, Cisl, e Uil
Sabato 9 febbraio si terrà a Roma la manifestazione nazionale unitaria #FuturoalLavoro organizzata da Cgil, Cisl e Uil. Il concentramento dei manifestanti è previsto in Piazza della Repubblica alle ore 9.00, dove partirà il corteo che raggiungerà Piazza San Giovanni per il comizio conclusivo dei segretari generali Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.
Scarica: manifesto – volantino – volantone
Scarica il volantino per i comparti della Conoscenza
La manifestazione è stata indetta a sostegno della piattaforma unitaria con la quale le tre confederazioni avanzano le loro proposte e per chiedere al Governo di aprire un confronto serio e di merito sulle scelte da prendere per il Paese.
Creazione di lavoro di qualità, investimenti pubblici e privati a partire dalle infrastrutture, politiche fiscali giuste ed eque, rivalutazione delle pensioni, interventi per valorizzare gli assi strategici per la tenuta sociale del Paese, a partire dal welfare, dalla sanità, dall’istruzione, dalla Pubblica Amministrazione e dal rinnovo dei contratti pubblici, maggiori risorse per i giovani, le donne e il Mezzogiorno. Queste, in sintesi, le priorità di Cgil, Cisl e Uil per la crescita del nostro Paese. Temi che saranno al centro della mobilitazione del 9 febbraio.
Legge di bilancio: Istruzione e Ricerca continuano ad essere marginali
Cordialmente
FLC CGIL nazionale
In evidenza
Trattamento di pensione con quota 100: entro il 28 febbraio le domande per scuola e AFAM
La FLC CGIL insieme ai sindacati confederali scuola è contro questa autonomia differenziata
Università: i conti non tornano
Notizie scuola
Scuola. Reclutamento e Quota 100: le nostre proposte per la fase transitoria
Stralciato dal “Decreto semplificazioni” il rinvio dell’aggiornamento delle GAE al 2020
Decreto Legge sul reddito di cittadinanza: le ricadute sull’Istruzione degli adulti
Concorso DSGA: la FLC CGIL organizza i corsi di formazione
Mobilità professionale ATA: sindacati chiedono di attivare le procedure selettive
Esami di Stato: richiesta unitaria di incontro al MIUR
MAECI e MIUR riducono l’efficacia del sistema per la promozione della lingua italiana nel mondo
CGIL e FLC CGIL Napoli solidali con gli studenti del Liceo Imbriani di Pomigliano d’Arco
Volantinaggio al Liceo “Tassoni” di Modena: la FLC CGIL sta con la docente
#StabilizziamoLaScuola: assemblee nelle città italiane
Notizie università, ricerca
EHEA - Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore: prendono avvio i gruppi di lavoro
Elezioni rinnovo CUN 2019: tutto quello che occorre sapere. Si vota dal 5 al 14 marzo
Università Tor Vergata: sottoscritto il Contratto Integrativo di Ateneo 2018
ISTAT: la FLC CGIL invia le sue proposte sul nuovo capitolato per le mense
Altre notizie di interesse
Dario Missaglia e Andrea Ranieri ricordano Bruno Roscani
Premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore
Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui
Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statale, scuola non statale, università e AFAM, ricerca, formazione professionale. Siamo anche presenti su Facebook, Google+, Twitter e YouTube.
Colloqui generali:scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di 1° grado.
- Visite: 6583
Si informano le famiglie che i colloqui generali di tutte le scuole del nostro istituto sono stati calendarizzati come segue:
FEBBRAIO 2019:
19 febbraio 2019, ore 16.45-19.45: scuola secondaria I grado di Desulo
21 febbraio 2019, ore 17.00-19.00: scuola secondaria I grado di Gadoni
22 febbraio 2019, ore 15.00-18.00: scuola secondaria I grado di Tonara
MARZO2019:
1 marzo 2019, ore 15.00-18.00: scuola secondaria I grado di Aritzo
FEBBRAIO 2019:
12 febbraio 2019, ore 16.45-19.45: scuola primaria di Aritzo
14 febbraio 2019, ore 16.45-19.45: scuola primaria di Gadoni
14 febbraio 2019, ore 16.45-19.45: scuola primaria di Tonara
13 febbraio 2019, ore 16.45-19.45: scuola primaria di Desulo
FEBBRAIO 2019:
21 febbraio 2019, ore 16.00-18.00: scuola infanzia di Aritzo
21 febbraio 2019, ore 16.00-18.00: scuola infanzia di Tonara
21 febbraio 2019, ore 16.00-18.00: scuola infanzia di Desulo
I colloqui si terranno nei plessi di appartenenza.
I docenti sono invitati a darne comunicazione scritta alle famiglie dei propri alunni.
I referenti di plesso espongano la presente circolare in ogni plesso.
Il Dirigente Scolastico
Vanni Mameli
Convocazione consigli di classe scuola secondaria di primo grado a.s. 2018/2019
- Visite: 99
Con la presente si comunica che sono convocati i consigli di classe per le scuole secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Desulo come da dettaglio che segue:
SCUOLA |
DATA |
ORARIO |
CLASSE |
ARITZO |
Venerdì 15 febbraio 2019 |
ore 15.00-16.00 |
1^ |
ore 16.00-17.00 |
2^ |
||
ore 17.00-18.00 |
3^ |
||
|
|
|
|
DESULO |
martedì 12 febbraio 2019 |
ore 16.30-17.30 |
1^A |
ore 17.30-18.30 |
2^A |
||
ore 18.30-19.30 |
3^A |
||
|
|
|
|
GADONI |
giovedì 14 febbraio 2019 |
ore 16.30-17.30 |
1^ 2^-3^ pluriclasse |
|
|
|
|
TONARA |
Mercoledì 20 febbraio 2019 |
ore 15.00-16.00 |
1^A |
|
ore 16.00-17.00 |
2^A |
|
ore 17.00-18.00 |
3^A |
L’articolazione di ciascun consiglio di classe sarà la seguente:
- Primi 40 minuti interclasse tecnico (solo componente docente) con il seguente O.d.G.:
- Verifica andamento didattico-disciplinare e assenze alunni*;
- Verifica delle carenze e modalità di comunicazioni alle famiglia;
- Monitoraggio PEI e PDP**;
- Pianificazione attività di recupero livelli delle competenze;
- Attività didattiche, progetti, uscite/viaggi di istruzione;
- Ultimi 20 minuti consiglio di classe con componente genitori con il seguente O.d.G.:
- presentazione delle classi evidenziando punti di forza e criticità;
- *In caso di assenze superiori alla norma, informare tempestivamente la famiglia e la segreteria per quanto di competenza.
I consigli di classe saranno presieduti dal Dirigente Scolastico o, in sua assenza, dal coordinatore di classe che verbalizzerà l’incontro.
Il Dirigente Scolastico
Vanni Mameli