Permessi straordinari per il diritto allo studio – anno solare 2019 – Modalità di presentazione domande.
- Visite: 30
In applicazione dell’art. 3 del D.P.R. n. 395/88 e nelle more della eventuale definizione di un nuovo contratto decentrato regionale, si comunica che il personale docente, educativo ed ATA, in servizio presso le Istituzioni Scolastiche di questo ambito territoriale, che intende avvalersi del diritto ad usufruire dei permessi retribuiti per motivi di studio (150 ore) per l’anno solare 2019, deve presentare a questo Ufficio, a pena di esclusione, entro il termine del 15 novembre 2018, domanda in carta semplice secondo il modello allegato per il tramite della Scuola di servizio.
Le Istituzioni Scolastiche trasmetteranno le domande in argomento all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre la data del 25 novembre 2018.
I Dirigenti Scolastici, prima di inoltrare le suddette domande apporranno formale attestazione di regolarità di quanto dichiarato dall’interessato e controlleranno che le stesse siano state correttamente compilate in ogni parte, al fine di fornire a questo Ufficio tutti gli elementi utili ad una corretta valutazione.
A tale riguardo, le SS.LL. avranno cura di verificare:
- la corrispondenza tra le dichiarazioni rese mediante il modulo domanda e la documentazione allegata (natura e durata del contratto, anno di iscrizione al corso di studi, durata legale del corso di studi, anzianità di servizio, precedenti anni di fruizione dei permessi);
- la completa compilazione delle domande;
- l’assunzione al protocollo con il relativo numero e data di ricevimento delle stesse.
Le Scuole conserveranno ai propri atti copia delle istanze presentate per accertare che i permessi siano effettivamente richiesti e ai fini degli adempimenti conseguenti.
Inoltre, le Istituzioni Scolastiche dovranno compilare e inviare la scheda allegata riassuntiva delle domande ricevute. Detta scheda va inviata anche nel caso in cui non sia stata presentata alcuna domanda indicando nella tabella la dicitura “NESSUNA DOMANDA PRESENTATA”.
Nell’eventualità di sottoscrizione di un nuovo CCDR, si fa riserva di impartire nuove istruzioni per la fruizione dei permessi in oggetto.
Gli elenchi degli ammessi saranno pubblicati all’Albo di questo Ufficio, sul sito Ufficiale e resi noti alle Istituzioni Scolastiche e alle Organizzazioni sindacali.
Si pregano le SS.LL. di dare alla presente circolare la massima diffusione a tutto il personale, anche a mezzo di
pubblicazione all’albo scolastico.
Si forniscono, in allegato alla presente, il modulo di domanda da utilizzare, la scheda riepilogativa delle domande e, nel rispetto della normativa vigente, l'informativa sulla riservatezza.
Si confida nella consueta e puntuale collaborazione.
Permessi straordinari per il diritto allo studio – anno solare 2019 – Modalità di presentazione domande.
- Visite: 20
In applicazione dell’art. 3 del D.P.R. n. 395/88 e nelle more della eventuale definizione di un nuovo contratto decentrato regionale, si comunica che il personale docente, educativo ed ATA, in servizio presso le Istituzioni Scolastiche di questo ambito territoriale, che intende avvalersi del diritto ad usufruire dei permessi retribuiti per motivi di studio (150 ore) per l’anno solare 2019, deve presentare a questo Ufficio, a pena di esclusione, entro il termine del 15 novembre 2018, domanda in carta semplice secondo il modello allegato per il tramite della Scuola di servizio.
Le Istituzioni Scolastiche trasmetteranno le domande in argomento all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre la data del 25 novembre 2018.
I Dirigenti Scolastici, prima di inoltrare le suddette domande apporranno formale attestazione di regolarità di quanto dichiarato dall’interessato e controlleranno che le stesse siano state correttamente compilate in ogni parte, al fine di fornire a questo Ufficio tutti gli elementi utili ad una corretta valutazione.
A tale riguardo, le SS.LL. avranno cura di verificare:
- la corrispondenza tra le dichiarazioni rese mediante il modulo domanda e la documentazione allegata (natura e durata del contratto, anno di iscrizione al corso di studi, durata legale del corso di studi, anzianità di servizio, precedenti anni di fruizione dei permessi);
- la completa compilazione delle domande;
- l’assunzione al protocollo con il relativo numero e data di ricevimento delle stesse.
Le Scuole conserveranno ai propri atti copia delle istanze presentate per accertare che i permessi siano effettivamente richiesti e ai fini degli adempimenti conseguenti.
Inoltre, le Istituzioni Scolastiche dovranno compilare e inviare la scheda allegata riassuntiva delle domande ricevute. Detta scheda va inviata anche nel caso in cui non sia stata presentata alcuna domanda indicando nella tabella la dicitura “NESSUNA DOMANDA PRESENTATA”.
Nell’eventualità di sottoscrizione di un nuovo CCDR, si fa riserva di impartire nuove istruzioni per la fruizione dei permessi in oggetto.
Gli elenchi degli ammessi saranno pubblicati all’Albo di questo Ufficio, sul sito Ufficiale e resi noti alle Istituzioni Scolastiche e alle Organizzazioni sindacali.
Si pregano le SS.LL. di dare alla presente circolare la massima diffusione a tutto il personale, anche a mezzo di
pubblicazione all’albo scolastico.
Si forniscono, in allegato alla presente, il modulo di domanda da utilizzare, la scheda riepilogativa delle domande e, nel rispetto della normativa vigente, l'informativa sulla riservatezza.
Si confida nella consueta e puntuale collaborazione.
Assenze del personale ATA per visite mediche specialistiche
- Visite: 957
si invia in allegato una scheda di chiarimenti (coindivisa unitariamente dalle OO.SS. Flcgil, Cisl Scuola e Uil Scuola), sull'applicazione dell'art. 33 del CCNL per quanto riguarda le assenze del personale ATA per visite mediche specialistiche. Cordiali saluti, M.Luisa Ariu (Cisl Scuola Nuoro)