Corso di formazione per insegnanti della Scuola Secondaria di primo grado relativa al progetto di prevenzione “Unplugged” a.s. 2018-19.
- Visite: 42
Il Servizio delle Dipendenze dell’Assl di Nuoro comunica, per l’anno scolastico 2018/2019, l’avvio di un nuovo Corso di Formazione per gli insegnanti delle Scuole Secondarie di primo grado sussistenti nell’ambito della ASSL di Nuoro. Il Corso sarà finalizzato alla realizzazione del Programma Unplugged sulla prevenzione dell’uso di alcol, tabacco e droghe tra gli adolescenti basato sul modello dell'influenza sociale e delle life skills.
Il programma si rivolge agli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 14 anni frequentanti la seconda o terza classe della S.S. di primo grado.
Essendo la formazione degli insegnanti una componente fondamentale, ai fini dell’applicazione del modello e dei suoi
contenuti, durante il Corso di formazione saranno fornite informazioni teoriche ed indicazioni pratiche per la realizzazione del programma all’interno della Scuola.
I docenti, una volta formati, proporranno il programma all’interno delle classi articolando l’intervento in dodici unità da svolgere durante l'anno scolastico.Gli insegnanti hanno quindi un ruolo fondamentale, la loro motivazione e l’entusiasmo sono determinanti ai fini dell’efficacia dell’intervento.
Per questo si intende realizzare un primo corso di formazione, condotto dai formatori Unplugged, nei giorni 19/20/21 novembre 2018 a Nuoro, presso la sala Formazione dell’Ospedale Zonchello, per un totale di 23 ore.
Al corso saranno ammessi max 25 partecipanti; le adesioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Le scuole interessate dovranno trasmettere l’adesione al Programma Unplugged e i nominativi di 2 docenti.
Si chiede, pertanto, alle SS.LL. una particolare attenzione e sensibilizzazione degli insegnanti rispetto al Progetto per una ricaduta in termini di efficacia.
Le adesioni al Programma UNPLUGGED dovranno essere inoltrate all’Ufficio scrivente compilando il seguente modulo on-line, evitando di utilizzare Microsoft Explorer, nel più breve tempo possibile e comunque entro la data del 29-10-18.
https://goo.gl/forms/F7SpHGXIDl8r2xBf1
Con il nuovo contratto maggiori tutele per gli ATA
- Visite: 866
Assenze per l’espletamento di visite, terapie,
prestazioni specialistiche o esami diagnostici.
Con il nuovo contratto maggiori tutele per gli ATA
#ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza generale sulla professionalità e sul contratto. È un resoconto centrato sulle nostre attività politico-sindacali-legali e sui risultati ottenuti.
In questo numero trattiamo il tema dei permessi del personale ATA nel nuovo contratto di lavoro con la nota di approfondimento redatta dalla FLC CGIL insieme alla CISL Scuola e alla UIL Scuola RUA.
Scarica il n. 7/2018.
Da affiggere all’albo sindacale di tutti i plessi della scuola ai sensi del vigente contratto di lavoro.
Per l’informazione quotidiana: www.flcgil.it/scuola/ata.
Siamo anche presenti su Facebook, Google+, Twitter e YouTube.
Cordialmente
FLC CGIL nazionale
ELEZIONI rinnovo del Consiglio di Istituto triennio 2018/2021.
- Visite: 6064
Visti
art. 24 O.M. n. 215/91
nota MIUR prot. n. 17907 del 02/10/2018
IL Dirigente Scolastico indice le elezioni del Consiglio di Istituto per il rinnovo dell’Organo giunto alla normale scadenza triennale.
Le votazioni per l’elezione del Consiglio di Istituto triennali,si svolgeranno nei seguenti giorni:
domenica 25/11/2018 dalle ore 8,00 alle ore 12,00
e lunedì 26/11/2018 dalle ore 8,00 alle ore 13,30.
Infine si ricorda che le liste dovranno essere presentate alla Segreteria della Commissione Elettorale dalle ore 9,00 del 20° giorno e non oltre le ore 12,00 del 15° giorno antecedente quello fissato per le votazioni (art. 32 O.M. 215/91).
Si invitano genitori,docenti e personale ATA alla massima participazione
Il Dirigente Scolastico
Vanni Mameli