Al personale ATA
- Visite: 45
Ripartito il confronto al Ministero con i
tavoli tematici previsti dall’Intesa del 24 aprile
#ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza generale sulla professionalità e sul contratto. È un resoconto centrato sulle nostre attività politico-sindacali-legali e sui risultati ottenuti.
In questo numero ci soffermiamo in apertura con un commento sull’Intesa che i sindacati hanno sottoscritto con il Governo il 24 aprile scorso. L’Intesa impegna l’esecutivo in una serie di interventi per valorizzare il sistema nazionale d’istruzione, il lavoro, le retribuzioni del personale del comparto Istruzione e Ricerca.
Scarica il n. 4/2019.
Da affiggere all’albo sindacale di tutti i plessi della scuola ai sensi del vigente contratto di lavoro.
Per l’informazione quotidiana: www.flcgil.it/scuola/ata.
Siamo anche presenti su Facebook, Google+, Twitter e YouTube.
Cordialmente
FLC CGIL nazionale
__________________
AVVERTENZA
Il nostro messaggio ha solo fini informativi e non di lucro.
Se non si vogliono ricevere altre comunicazioni, fare click su Annulla l'iscrizione.
Grazie
COMUNE DI BELVI Invito a partecipare alla conferenza educativa le testimonianze di PesciolinoRosso
- Visite: 7018
L’Amministrazione Comunale di Belvì, ha programmato per il giorno 07 giugno P.V., una conferenza educativa dal titolo le testimonianze del PesciolinoRosso. Si tratta di un incontro con Gianpietro Ghidini, papà di Emanuele, morto all’età di 16 anni, gettandosi nel fiume a Gavardo, dopo aver ingerito sostanze stupefacenti. Papà Gianpietro ha già portato la propria testimonianza in oltre 1200 scuole, oratori, teatri raccontando agli adolescenti ed ai loro genitori il valore della vita, attraverso la storia di suo figlio.
I principali temi trattati nella presentazione saranno: origine delle dipendenze (droghe, alcool, smartphone ecc.) il rapporto genitori/figli, i valori della vita, il bullismo, l’importanza delle relazioni tra le persone.
Considerata la valenza sociale di tale iniziativa, colgo l’occasione per invitare all’incontro gli alunni frequentanti le classi terze delle Scuole Medie di Aritzo, Desulo, Gadoni e Tonara, incluso il personale docente.
Chiedo cortesemente, per questioni organizzative, di voler comunicare tempestivamente e non oltre il 14 maggio il numero degli studenti e degli insegnanti che parteciperanno.
Ogni informazione circa le modalità di svolgimento dell’iniziativa potrà essere richiesta alla Signora Simonetta Carboni al numero 0784628269 – 3396048650.
In attesa di un vostro riscontro, si porgono distinti saluti.
Il Sindaco
f.to Sebastiano Casula
Corso di specializzazione per il sostegno - BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER SOLI TITOLI, PER L’INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI DI LABORATORIO, PER LE ATTIVITÀ LABORATORIALI PREVISTE NELL’AMBITO DEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO RIVOLTO
- Visite: 23
Alla c.a. del Dirigente scolastico,
come forse avrà già avuto modo di sapere, l’Università di Cagliari, in particolare la Facoltà di Studi Umanistici unitamente al CEDIAF, ha attivato le procedure di selezione per il personale docente del prossimo corso di Specializzazione per le attività didattiche di sostegno agli alunni con disabilità che avrà inizio verosimilmente nel mese di luglio.
La presente per chiederle cortesemente di voler comunicare al personale docente della sua scuola che sul sito della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Cagliari sono stati pubblicati i bandi relativi alla selezione per l’attribuzione di 72 incarichi di docente di laboratorio e di 16 incarichi di docenza nel tirocinio indiretto nel suddetto corso. I bandi, che trova anche in allegato alla presente mail, avranno scadenza il 27.05.2019 e, pertanto, confidiamo nella sua disponibilità a voler sollecitare l’interesse e la partecipazione dei docenti che possiedono i requisiti previsti dalla selezione.
Cagliari, lì 6 maggio 2019
Cordiali saluti
Il Direttore del CEDIAF
Antonello Mura