Operazioni di valutazione degli alunni: Scuola secondaria di 1° grado
- Visite: 62
I consigli di classe con la sola componente docente sono convocati presso la sede centrale per procedere alle operazioni di valutazione degli alunni secondo le modalità operative previste dalle indicazioni ministeriali:
- Validazione frequenza delle lezioni;
- Valutazione per ciascuna disciplina;
- Valutazione comportamento;
- Delibera ammissione alla classe successiva;
- Delibera ammissione Esame conclusivo del 1° ciclo di istruzione.
I docenti sono convocati presso la sede centrale nei seguenti giorni:
DATA |
SCUOLA |
ORARIO |
CLASSE |
|
05/06/2018 |
DESULO |
ore 15.00 ore 16.00 |
1^ 2^ |
|
05/06/2018 |
ARITZO |
ore 17.00 ore 18.00 |
1^ 2^ |
|
07/06/2018 |
DESULO ARITZO GADONI |
ore 15.00 |
3^ |
|
ore 16.00 |
3^ |
|||
ore 17.00 |
3^ |
|||
GADONI |
ore18.00 |
1^/2^ |
- I sigg. docenti al termine delle operazioni di scrutinio dovranno associare al registro la relazione finale;
- Registri dei verbali dei Consigli di Classe.
- Relazioni finali per disciplina.
Si raccomanda a tutti i docenti la puntuale compilazione, prima degli scrutini, della proposta di voto nel registro elettronico e, per il coordinatore, il voto sul comportamento da condividere con i colleghi. I coordinatori di classe verificheranno il corretto inserimento delle presenze e dei voti nel Registro Elettronico.
Si ringrazia per la collaborazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Vanni Mameli
Scrutini finali SCUOLA PRIMARIA.
- Visite: 73
I consigli di classe con la sola componente docente sono convocati per procedere alle operazioni di valutazione degli alunni secondo le modalità operative previste dalle indicazioni ministeriali:
- Validazione frequenza delle lezioni;
- Valutazione per ciascuna disciplina;
- Valutazione comportamento;
- Delibera ammissione alla classe successiva
- Predisposizione Certificazione Competenze (classi 5e)
DATA |
SCUOLA |
ORARIO |
CLASSE |
sostituzioni |
mercoledì |
DESULO |
ore 15,00 |
1^ sezione unica |
|
ore 15,30 |
4^ sezione unica |
|
||
ore 16.00 |
2^ sezione unica |
|
||
ore 16.30 |
2 A ^ sezione unica |
|
||
ore 17.00 |
3 B^ sezione unica |
|
||
|
ore 17,30 |
5^ sezione unica |
|
|
GADONI |
ore 16.00 |
1^-2^-3^ |
|
|
ore 16.30 |
4^-5^ |
|
||
mercoledì |
ARITZO |
ore 17.00 |
1^ sezione unica |
|
ore 17.30 |
2^ sezione unica |
|
||
ore 18.00 |
3^ sezione unica |
|||
ore 18.30 |
4^ sezione unica |
|
||
|
|
ore 19,00 |
5^ sezione unica |
|
I sigg. docenti al termine delle operazioni di scrutinio dovranno compilare il registro ogni sua parte,compresa la relazione finale associata alla programmazione;
Si raccomanda a tutti i docenti la puntuale compilazione, prima degli scrutini, della proposta di voto nel registro elettronico e, per il coordinatore, il voto sul comportamento ed il giudizio globale da condividere con i colleghi. I coordinatori di classe verificheranno il corretto inserimento delle presenze e dei voti nel Registro Elettronico.
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Vanni Mameli
Primo incontro del gemellaggio fra il nostro e l’Istituto comprensivo n° 2 “Giuseppe Dessì” di Villacidro.
- Visite: 7147
Il 17 maggio si è realizzato il primo incontro del gemellaggio fra il nostro Istituto comprensivo e l’Istituto comprensivo n° 2 “Giuseppe Dessì” di Villacidro.
Gli alunni della I^, II^ e III^ B, accompagnati dai loro insegnanti, hanno incontrato gli studenti e gli insegnanti della II^ e III^ del nostro Istituto.
Nel corso della mattinata, dopo un breve saluto, presso l’aula Magna, i ragazzi di Desulo hanno accompagnato i loro compagni di Villacidro presso la casa Museo del poeta Montanaru e per le vie di Issiria e hanno spiegato loro i principali elementi distintivi sia della casa Museo che del poeta, sia del quartiere storico di Desulo. Dopo il pranzo che si è tenuto presso l’Istituto alberghiero di Desulo i ragazzi ed i loro insegnanti si sono recati a S’Arena ad ammirare le spettacolari fioriture de S’orrosa ‘e monte, per fare poi ritorno presso i rispettivi paesi.
E doveroso ringraziare per tutto questo, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo n°2 “Giuseppe Dessi” dott.ssa Giuliana Orrù e tutti i docenti accompagnatori, in particolare la prof.ssa Tonina Zanda e la prof.ssa Rosa Steri che hanno tenuto i rapporti con questo Istituto. Un particolare ringraziamento va al Sindaco di Villacidro dott.ssa Marta Cabriolu, all’Assessore sig.ra Daniela Deidda e a tutta l’Amministrazione Comunale che hanno contribuito alla realizzazione di questa giornata e hanno accompagnato in tutte le attività gli studenti.
Un sentito e specifico ringraziamento va, inoltre, alla prof.ssa AntonellaTolu che ha tenuto i rapporti con la scuola partner e a tutti i docenti delle classi II^ e III^ che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa.
Si ringraziano il dirigente Scolastico dell’IIS Costa Azara di Sorgono per aver messo a disposizione i locali dell’Istituto alberghiero di Desulo, il prof. Francesco Zanda, i docenti di Sala e cucina e i loro studenti per il servizio offerto e per la loro disponibilità verso i ragazzi ed i loro docenti.
Uno speciale ringraziamento, va al Sindaco di Desulo, sig. Gianluigi Littarru, all’Amministrazione comunale, all’assessore alla cultura e istruzione sig.ra Antonella Frongia e al consigliere prof. Salvatore Littarru, già dirigente Scolastico dell’istituto comprensivo di Desulo, per l’importante contributo offerto per la realizzazione dell’iniziative e per aver accompagnato, nell’arco di tutta la giornata, i ragazzi ed i loro docenti.
Un grande e sentito ringraziamento, in conclusione, si vuole rivolgere ai genitori delle classi II e III di Desulo per la calda accoglienza riservata presso l’aula Magna dell’Istituto e per aver organizzato il buffet di benvenuto.
Grazie ancora a tutti i ragazzi veri artefici e protagonisti di questa bellissima iniziativa che si auspica possa andare avanti anche in futuro.