Progetto di promozione della lettura rivolto a bambini, famiglie, insegnanti e operatori
- Visite: 5755
L’associazione culturale Lughenè ha il piacere di invitarvi a partecipare al progetto #Famigliachelegge, finanziato dal Cepell attraverso il Bando Leggimi 0-6 anni per la realizzazione di attività di promozione della lettura fin dai primi mesi di vita.
La ricerca scientifica ha dimostrato ormai ampiamente che la lettura è un aspetto fondamentale per la crescita neurocognitiva dei bambini. Leggere a voce alta ai bambini porta un numero incredibile di effetti benefici per questo è importante creare l’ambiente ideale per la lettura in famiglia, in Biblioteca e a scuola.
#famigliachelegge è un progetto ideato per le zone del Montiferru, Campidano e Barbagia.
Saranno inoltre coinvolti nelle iniziative gli asili nido, le scuole dell’infanzia presenti nel territorio dell’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano, gli ambulatori pediatrici e i consultori.
#famigliachelegge prevede incontri di formazione per genitori e operatori, letture e laboratori per i bambini degli asili nido e delle scuole dell’infanzia e il dono di libri per i bambini dai 0 ai 6 anni dei Comuni Partner.
I genitori e gli operatori delle zone indicate sono invitati a dare la propria adesione inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La pertecipazione agli eventi è gratuita.
Per informazioni ci potete contattare anche al 329 4773857.
IN ALLEGATO LOCANDINA E MODULO ISCRIZIONE.
Progetto Realtà e Identità Virtuale ‐ CORSO PER GENITORI DIGITALI
- Visite: 5206
Con la presente si invitano i genitori degli alunni delle Scuole Primaria e Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Desulo a partecipare al corso in oggetto, che si terrà nei giorni 20, 27 gennaio 2021 e 3 febbraio 2021, dalle ore 16:45 alle ore 18:45.
Gli interessati dovranno iscriversi inviando una e-mail entro e non oltre il giorno 19/01/2021 all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli incontri si svolgeranno in modalità on‐line nel corso Classroom dedicato della piattaforma G‐Suite.
Il calendario delle attività e le istruzioni per l’accesso al corso Classroom “Progetto Realtà e Identità Virtuale” sono allegati alla circolare n. 96.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Francesca Cellamare