Dal Consiglio Superiore PI cinque importanti ed equilibrate pronunce
- Visite: 54
Dal Consiglio Superiore PI cinque importanti ed equilibrate pronunce Il CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione), nelle due sedute del 14 e 20 settembre 2017, al termine di un lavoro istruttorio ampio e approfondito, svoltosi nelle settimane precedenti, ha espresso cinque pareri di particolare interesse e rilievo, individuando le criticità e segnalando le modifiche da apportare: • sul [ http://www.cislscuola.it/fileadmin/cislscuola/content/Immagini_Articoli/Magazzino/2017/09_2017/ParereDecrCont_14-20set_17.pdf ]nuovo Regolamento concernente la gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche (di modifica del precedente Decreto Interministeriale 44/2001); • sul[ http://www.cislscuola.it/fileadmin/cislscuola/content/Immagini_Articoli/Magazzino/2017/09_2017/ParereEsameStato_14-20set_17.pdf ] decreto relativo allo svolgimento degli esami di Stato al termine del primo ciclo di istruzione; • sul [ http://www.cislscuola.it/fileadmin/cislscuola/content/Immagini_Articoli/Magazzino/2017/09_2017/ParereCertComp_20set_17.pdf ]decreto concernente la certificazione delle competenze (con la conseguente adozione di specifici modelli); • sulla [ http://www.cislscuola.it/fileadmin/cislscuola/content/Immagini_Articoli/Magazzino/2017/09_2017/ParereDirSNV_20set_17.pdf ]direttiva recante lo sviluppo del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV); • sul [ http://www.cislscuola.it/fileadmin/cislscuola/content/Immagini_Articoli/Magazzino/2017/09_2017/ParereContDisab_20set_17.pdf ]decreto per la continuità didattica agli alunni disabili. Sul nuovo Regolamento contabile il CSPI ha espresso parere favorevole a condizione che vengano recepiti i suggerimenti di modifica proposti. Sui due decreti relativi allo svolgimento degli esami di Stato e alla certificazione delle competenze il CSPI ha espresso parere favorevole allo schema di decreto, a condizione che vengano accolte le osservazioni, le raccomandazioni e le proposte di modifica suggerite nel parere. Sulla direttiva SNV il CSPI, oltre ad esprimere parere favorevole alle stesse condizioni segnalate per i pareri precedenti, ha formalizzato l’auspicio che “alla luce delle risultanze della prima applicazione del decreto legislativo 62/2017, sia effettuata una profonda riflessione per dare organicità e coerenza a tutta la normativa sulla valutazione, predisponendo azioni di coinvolgimento e di formazione dell'intera comunità scolastica e professionale sui processi valutativi. Ciò consentirebbe alle istituzioni scolastiche di avere punti chiari di riferimento e di operare secondo principi di chiarezza, semplicità e trasparenza con l’obiettivo del progressivo miglioramento del sistema scolastico”. Sul decreto per la continuità didattica agli alunni disabili, infine, il Consiglio, ha ritenuto il testo del provvedimento non esaustivo della delicata problematica: ha espresso,pertanto, parere interlocutorio,richiedendo all'amministrazione “di voler riesaminare il testo del decreto nella direzione di tutelare il diritto alla continuità didattica dell’alunno disabile al pari del diritto del docente specializzato a non vedere pregiudicate le sue facoltà di accesso al lavoro nel posto che gli spetta in forza del suo stato giuridico”. on veramente necessario.
Rinnovo del contratto - azioni unitarie
- Visite: 1543
In allegato una nota unitaria rivolta a tutte le strutture in cui vengono indicati gli obiettivi considerati prioritari nell'ambito della trattativa per il rinnovo del contratto, di cui si rivendica il sollecito avvio, e una serie di iniziative volte a favorire il più ampio coinvolgimento della categoria a sostegno dell'azione sindacale.
[Sindacato Feder.ATA] PETIZIONE GRADUATORIA 24 MESI DIRETTORI SGA
- Visite: 1693
Con la presente, si trasmette in allegato, il documento di cui all'oggetto.
Si prega anche di darne comunicazione e pubblicazione a tutto il personale A.T.A. della scuola in tutti i loro plessi di servizio ai sensi della legge n. 300 del 20.05.70.
Confidando nella Vostra collaborazione.
Cordiali saluti
Dipartimento Ufficio Stampa Feder.A.T.A.