Avvio corso di formazione per insegnanti della Scuola Secondaria di primo grado relativa al progetto di prevenzione “Unplugged”.
- Visite: 17
Il Servizio delle Dipendenze dell’Assl di Nuoro comunica con Prot Serd/2019/175 del 28/10/2019, allegato alla presente, l’avvio di un nuovo Corso di Formazione per gli insegnanti per l’anno scolastico 2019/2020, per l’attuazione del Programma Unplugged sulla prevenzione dell’uso delle sostanze e delle dipendenze nella popolazione scolastica.
Vista la valenza educativa della attività proposta si chiede, pertanto, alle SS.LL. una particolare attenzione e sensibilizzazione degli insegnanti rispetto al Progetto per una ricaduta in termini di efficacia.
In allegato i particolari del corso
Distinti saluti
f.to Il Dirigente
Dott. Mario Francesco Del Rio
Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i.
AVVISO Sciopero ANIEF per martedì 12 novembre 2019.Comparto Istruzione e Ricerca - Settore Scuola.
- Visite: 6348
Si comunica che è stato proclamato uno sciopero per l’intera giornata di martedì 12 novembre 2019 del personale docente, ATA ed educativo, a tempo indeterminato e a tempo determinato, delle istituzioni scolastiche ed educative dal sindacato ANIEF come indicato negli allegati della Bacheca sindacale e pertanto non è assicurato il regolare svolgimento delle lezioni. Si raccomanda ai genitori di verificare personalmente fin dalla prima ora di lezione la presenza dei docenti e dei collaboratori scolastici a scuola.
proclamazione sciopero nazionale del personale A.T.A. il giorno 27 novembre 2019.
- Visite: 779
Avendo esperito in data 25 settembre u.s. il tentativo di conciliazione con esito negativo la Feder. A.T.A.- Federazione del personale A.T.A. della scuola, il primo ed UNICO sindacato che si occupa solo della categoria A.T.A, proclama lo sciopero del personale A.T.A. della scuola per i seguenti motivi:
1.CONTRO LE ASSUNZIONI DEI DIPENDENTI DELLE COOPERATIVE NEL PROFILO DI COLLABORATORE SCOLASTICO (prima devono essere assunti quelli inseriti nella prima, seconda e terza fascia)
2.IMMISSIONE IN RUOLO DI TUTTI GLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI FF DSGA, PRIMA DEL CONCORSO ORDINARIO;
3.ISTITUZIONE DI UN ASSISTENTE TECNICO IN OGNI SCUOLA D’ITALIA;
4.contro la violazione dell’art. 36. della Costituzione che recita “il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa”;
5.per l’immissione in ruolo su tutti i posti disponibili e vacanti in organico di diritto;
6.per la proroga fino al 31 agosto, per i contratti stipulati su posto vacante solo fino al 30 giugno;
7.per la revisione dei parametri per le tabelle degli organici con relativo superamento delle attuali regole restrittive;
8.per il passaggio in area C di tutti gli assistenti amministrativi e tecnici con relativo svuotamento del profilo B;
9.per il passaggio in area As di tutti i collaboratori scolastici;
10.contro le pressioni ormai insostenibili subite dai collaboratori scolastici a causa soprattutto delle diminuzioni di organico e dei divieti di nomina supplenti: aumento dei carichi di lavoro, turni iper flessibili e orario di lavoro spezzato, spostamento da un plesso ad un altro e/o, addirittura, da un comune all’altro, ore di straordinario assegnate d’ufficio;
11.contro la decurtazione in organico dei posti di collaboratore scolastico ed assistente amministrativo in presenza dei co.co.co;
12.per il superamento e annullamento delle norme dei servizi esternalizzati per pulizie e sorveglianza e ripristino dell’organico accantonato dei Collaboratori Scolastici (11.857 unità);
13.contro una interpretazione forzata del mansionario dei collaboratori scolastici che presuppone che cambino pannolini agli alunni senza una adeguata formazione;
14.per il riconoscimento del profilo di videoterminalista agli assistenti amministrativi;
15.contro la mancata previsione della figura dell’assistente tecnico negli Istituti Comprensivi;
16.contro la mancata valorizzazione degli assistenti tecnici nella didattica laboratoriale;
17.per la revisione del profilo di DSGA: istituzione della dirigenza amministrativa o revisione del comma 7, art. 24 del D.I.44/2001, attribuendo al Dirigente Scolastico la responsabilità del consegnatario;
18.per la separazione netta e chiara dei ruoli tra DS e DSGA;
19.per la revisione del profilo di DSGA: equiparazione dal punto di vista economico ai segretari comunali;
IL PRESIDENTE NAZIONALE
Giuseppe MANCUSO
C.