PNSD - Équipe formativa territoriale
- Visite: 718
Facendo seguito alla nota USR prot.n. 18105 del 19/11/2019 (che presentava l’équipe sarda), si rende noto che da oggi è pubblico il sito dedicato (pnsdsar.wixsite.com/equipe), che comprende anche un blog in cui verranno documentate alcune delle attività svolte. IL DIRIGENTE Sergio Repetto (firmato digitalmente)
25 novembre 2019 - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
- Visite: 16
Nella Dichiarazione sull'eliminazione della violenza contro le donne adottata da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 48/104 del 20 dicembre 1993, si intende per “violenza contro le donne” ogni atto di violenza rivolto contro il sesso femminile, che arrechi o sia suscettibile di arrecare pregiudizio o sofferenze fisiche, sessuali o psicologiche alle donne, nonché la minaccia di eseguire tali atti, la costrizione o la privazione arbitraria di libertà, tanto nella vita pubblica quanto nella vita privata. Nella Dichiarazione, all’art.4, si chiede agli Stati di adottare tutte le misure appropriate, specialmente nel campo dell’educazione, per modificare i modelli di comportamento sociali e culturali degli uomini e delle donne e per eliminare i pregiudizi,
le pratiche consuetudinarie e ogni altra azione basata sull’idea dell’inferiorità o della superiorità di uno dei due sessi e su ruoli stereotipati per gli uomini e per le donne.
A tal riguardo, con la risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito il 25 novembre quale Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, all’Obiettivo 5 raccomanda di “Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze”, infatti la parità di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma la condizione necessaria per un mondo equo e sostenibile.
Affinché la parità e il contrasto ad ogni forma di violenza siano elementi primari per la realizzazione di una scuola inclusiva, il MIUR si impegna costantemente alla promozione e alla realizzazione di attività finalizzare al contrasto di ogni forma di violenza e di discriminazione con l’intento di stimolare le nuove generazioni a una cultura del rispetto reciproco valorizzando le singole individualità.
Tutto ciò premesso, in vista della giornata del 25 novembre, si invitano le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia didattica e organizzativa, a effettuare un approfondimento sui temi correlati all’eliminazione della violenza contro le donne al fine di sensibilizzare, prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione. Le istituzioni scolastiche potranno caricare materiali e approfondimenti degli studenti sul portale nazionale del MIUR www.noisiamopari.it finalizzato a raccogliere le buone pratiche realizzate delle Istituzioni scolastiche e dove è possibile reperire materiali informativi utili per stimolare gli studenti al rispetto e alla comprensione reciproca.
Considerata la rilevanza della giornata, le SS.LL. sono invitate ad assicurare la più ampia e tempestiva diffusione della presente nota presso le Istituzioni scolastiche.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
IL DIRETTORE GENERALE
Giovanna Boda