Rientriamo a scuola
- Visite: 4022
Si informa la comunità scolastica che sul sito del Ministero dell'Istruzione vi è una sezione dedicata in cui sono raccolte tutte le informazioni, i documenti e le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020/2021. Questo spazio è in costante aggiornamento ed è accessibile al seguente link: https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/index.html
BAMBINI E STUDENTI CON FRAGILITÀ
- Visite: 5120
In ottemperanza alle diverse disposizioni normative e indicazioni da parte del Ministero dell’Istruzione, del Ministero della Salute, dell’Istituto di Superiore di Sanità (IIS) e del Comitato Tecnico Scientifico (CTS), per garantire la tutela degli alunni con fragilità, si invitano le famiglie a contattare il pediatra liberamente scelto (PLS) o il medico di medicina generale (MMG) per valutare la necessità di una sorveglianza attiva, che il Dirigente Scolastico, referente scolastico per COVID-19 dell’Istituto, concerterà unitamente al Dipartimento di Prevenzione, in accordo con i PLS e i MMG, nel rispetto della privacy ma con lo scopo di garantire una maggiore prevenzione attraverso la precoce identificazione dei casi di COVID-19.
In particolare, PLS e MMG dovranno evidenziare:
- la necessità di accesso prioritario a eventuali screening/test diagnostici;
- la necessità di priorità di screening in caso di segnalazione di casi nello stesso plesso
frequentato;
- l’impossibilità di indossare la mascherina;
- eventuali allergie alle sostanze a base alcolica o alle diluizioni di ipoclorito di sodio, indicate
per la pulizia e la disinfezione degli ambienti;
- la presenza di fragilità che li pone a maggior rischio, anche non connesse a certificazioni
Legge 5 febbraio 1992, n. 104, e l’indicazione di misure idonee a garantire la prevenzione della possibile diffusione del virus SARS-CoV-2.
Le famiglie interessate dovranno inviare la segnalazione all’indirizzo e-mail riservato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., avendo cura di indicare nell’oggetto “Richiesta sorveglianza attiva”, allegando la nota del PLS/MMG in cui è esplicitato quanto sopraindicato.
Calendario scolastico Regionale e d'Istituto
- Visite: 11546
Calendario scolastico regionale - Sardegna - as 2022/2023
(Delibera 19-29 del 21 giugno 2022)
Inizio delle lezioni: mercoledì 14 settembre 2022 (salvo delibere di anticipo delle singole scuole, ndr)
Termine delle lezioni: sabato 10 giugno 2023 (venerdì 30 giugno 2023 per la Scuola dell'infanzia)
Festività nazionali fissate dalla normativa statale:
- tutte le domeniche;
- 1° novembre, festa di tutti i Santi (martedì nel 2022);
- 8 dicembre, Immacolata Concezione; (giovedì)
- 25 dicembre, Natale; (domenica)
- 26 dicembre, Santo Stefano; (lunedì)
- 1° gennaio, Capodanno; (domenica)
- 6 gennaio, Epifania; (venerdì)
- lunedì dopo Pasqua; (10 aprile 2023)
- 25 aprile, anniversario della Liberazione (martedì nel 2023);
- 1° maggio, festa del Lavoro; (lunedì)
- 2 giugno, festa nazionale della Repubblica; (venerdì)
- festa del Santo Patrono, secondo la normativa vigente.
Ulteriori sospensioni delle attività didattiche
- 2 novembre, commemorazione dei defunti; (mercoledì)
- vacanze natalizie, dal 23 al 31 dicembre e dal 2 al 5 gennaio;
- vacanze di carnevale, la giornata antecedente l'avvio del periodo quaresimale; (martedì grasso, 21 febbraio 2023, ndr)
- vacanze pasquali, i tre giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al Lunedì dell'Angelo; (da giovedì 6 a martedì 11 aprile 2023 compresi)
- 28 aprile 2022, venerdì, Sa Die de sa Sardigna;
- n. 2 giorni a disposizione del Consiglio d'Istituto, che diventa 1 nel caso in cui la festa del Santo Patrono del Comune di pertinenza ricada nel periodo scolastico.
I giorni di lezione che risultano nel calendario scolastico regionale sono così ripartiti (non si tiene conto del giorno del Santo patrono, che può ricadere anche al di fuori del periodo scolastico):
- Settembre 2022: giorni 15;
- Ottobre 2022: giorni 26;
- Novembre 2022: giorni 24;
- Dicembre 2022: giorni 18;
- Gennaio 2023: giorni 21;
- Febbraio 2023: giorni: 23;
- Marzo 2023: 27;
- Aprile 2023: 18;
- Maggio 2023: 26;
- Giugno 2023: giorni 8;
- Totale 206 giorni.
CALENDARIO SCOLASTICO 2021/2022 NELLA REGIONE SARDEGNA
DELIBERAZIONE N. 28/16 DEL 15.07.2021
a) la data di inizio delle lezioni è il giorno 14 settembre per tutte le scuole di ogni ordine e grado;
b) la data di termine delle lezioni il giorno 8 giugno per tutti gli ordini e gradi d'istruzione;
c) la data di termine delle attività il giorno 30 giugno per le scuole dell'infanzia;
Preso atto delle festività nazionali fissate dalla normativa statale:
a) tutte le domeniche;
b) 1° novembre – festa di tutti i Santi;
c) 8 dicembre - Immacolata Concezione;
d) 25 dicembre – Natale;
e) 26 dicembre - Santo Stefano;
f) 1° gennaio – Capodanno;
g) 6 gennaio – Epifania;
h) lunedì dopo Pasqua;
i) 25 aprile - anniversario della Liberazione;
j) 1° maggio - festa del Lavoro;
k) 2 giugno - festa nazionale della Repubblica;
l) festa del Santo Patrono, secondo la normativa vigente.
Preso inoltre atto delle seguenti sospensioni:
1. 2 novembre: commemorazione dei defunti;
2. vacanze natalizie: dal 23 al 31 dicembre, dal 2 al 5 gennaio;
3. vacanze di carnevale: la giornata antecedente l'avvio del periodo quaresimale;
4. vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente
successivo al Lunedì dell'Angelo;
5. 28 aprile 2022, Sa Die de sa Sardigna;
6. n. 2 giorni a disposizione del Consiglio d'Istituto, che diventa 1 nel caso in cui la Festa del
Santo Patrono del Comune di pertinenza ricada nel periodo scolastico.
I giorni di lezione che risultano nel calendario scolastico regionale sono così ripartiti (non si tiene conto del giorno del Santo patrono, che può ricadere anche al di fuori del periodo scolastico):
settembre 2021: giorni 14;
ottobre 2021: giorni 26;
novembre 2021: giorni 24;
dicembre 2021: giorni 18;
gennaio 2022: giorni 21;
febbraio 2022: giorni 24;
marzo 2022: giorni 26;
aprile 2022: giorni 19;
maggio 2022: giorni 26;
giugno 2022: giorni 8.
Totale 206
A disposizione del consiglio di Istituto -2 giorni (-1 nel caso la festa del Santo patrono ricada nel periodo scolastico)
Totale effettivo 203 giorni.
CALENDARIO D'ISTITUTO
Le lezioni verranno altresì sospese nei giorni 17/01/2022 e 28/02/2022.
Il Consiglio d’Istituto ha deliberato le chiusure prefestive per il personale A.T.A nei giorni: 24 dicembre 2021 (venerdì); 31 dicembre 2021 (venerdì); 16 aprile 2022 (sabato).
CALENDARIO SCOLASTICO 2020/2021 NELLA REGIONE SARDEGNA
Per l'A.S. 2020/2021 (DELIBERAZIONE N. 40/3 DEL 4.08.2020 5/7):
a) la data di inizio delle lezioni è il giorno 22 settembre per tutte le scuole di ogni ordine e grado;
b) la data di termine delle lezioni il giorno 12 giugno per tutti gli ordini e gradi d'istruzione;
c) la data di termine delle attività il giorno 30 giugno per le scuole dell'infanzia;
sospensioni per le festività nazionali fissate dalla normativa statale:
- tutte le domeniche;
- 8 dicembre, Immacolata Concezione;
- 25 dicembre, Natale;
- 26 dicembre, Santo Stefano;
- 1° gennaio, Capodanno;
- 6 gennaio, Epifania;
- lunedì dopo Pasqua;
- 1° maggio, festa del Lavoro;
- 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
- festa del Santo Patrono, secondo la normativa vigente;
sono stabilite inoltre le seguenti sospensioni:
- 2 novembre, commemorazione dei defunti;
- vacanze natalizie, dal 23 al 31 dicembre e dal 2 al 5 gennaio;
- vacanze di carnevale, la giornata antecedente l'avvio del periodo quaresimale;
- vacanze pasquali, i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì
immediatamente successivo al Lunedì dell'Angelo;
- 28 aprile 2021, Sa Die de sa Sardigna;
- n. 2 giorni a disposizione del Consiglio d'Istituto, che diventa 1 nel caso in cui la
festa del Santo Patrono del Comune di pertinenza ricada nel periodo scolastico;
i giorni di lezione che risultano nel calendario scolastico regionale sono così ripartiti:
- settembre 2020 8
- ottobre 2020 27
- novembre 2020 24
- dicembre 2020 18
- gennaio 2021 21
- febbraio 2021 23
- marzo 2021 27
- aprile 2021 20
- maggio 2021 25
- giugno 2021 10
totale 203
a disposizione del Consiglio di Istituto 2 giorni (-1 nel caso la festa del Santo Patrono ricada nel periodo scolastico)
totale effettivo 201 giorni;
CALENDARIO D'ISTITUTO
Le lezioni verranno altresì sospese nei giorni 15/02/2021 e 08/05/2021.
Il Consiglio d’Istituto ha deliberato le chiusure prefestive per il personale A.T.A nei giorni: 24 dicembre 2020 (giovedì); 31 dicembre 2020 (giovedì); 2 gennaio 2021 (sabato).
CALENDARIO SCOLASTICO 2019/2020 NELLA REGIONE SARDEGNA
Inizio delle lezioni: 16 settembre 2019
Festività nazionali:
tutte le domeniche;
1° novembre 2019 festività di Tutti i Santi;
8 dicembre 2019 Immacolata Concezione (Domenica);
25 dicembre 2019 Santo Natale;
26 dicembre 2019 Santo Stefano;
1° gennaio 2020 Capodanno;
6 gennaio 2020 Epifania;
13 aprile 2020 Lunedì dell'Angelo;
25 aprile 2020 Anniversario della Liberazione;
1° maggio 2020 Festa del Lavoro;
2 giugno 2020 Festa Nazionale della Repubblica;
festa del Santo Patrono (se ricade in periodo di attività scolastica)
Ulteriori sospensioni delle attività scolastiche:
2 novembre 2019 commemorazione dei defunti;
dal 23 dicembre 2019 al 4 gennaio 2020 vacanze natalizie;
25 febbraio 2020 martedì grasso;
dal 9 aprile al 14 aprile 2020 vacanze pasquali;
28 aprile 2020 Sa Die de sa Sardinia;
n. 2 giorni a disposizione del Consiglio d'Istituto.
Termine delle lezioni:
il 6 giugno 2020 per la scuola primaria e per la secondaria di I e II grado;
il 30 giugno 2020 per la scuola dell'Infanzia;
Giorni di lezione:
Settembre 2019 13
Ottobre 2019 27
Novembre 2019 24
Dicembre 2019 18
Gennaio 2020 22
Febbraio 2020 24
Marzo 2020 26
Aprile 2020 19
Maggio 2020 25
Giugno 2020 5
Totale 203
A disposizione del consiglio di Istituto -2
TOTALE 201
_____________________________________________________________________________________________
1/1
Allegato alla Delib.G.R. n. 27/1 del 29.5.2018
CALENDARIO SCOLASTICO 2018/2019 NELLA REGIONE SARDEGNA
Inizio delle lezioni: 17 settembre 2018
Festività nazionali:
tutte le domeniche;
il 1° novembre 2018 festività di Tutti i Santi;
l'8 dicembre 2018 Immacolata Concezione;
il 25 dicembre 2018 Santo Natale;
il 26 dicembre 2018 Santo Stefano;
il 1° gennaio 2019 Capodanno;
il 6 gennaio 2019 Epifania (Domenica);
il 22 aprile 2019 Lunedì dell'Angelo;
il 25 aprile 2019 Anniversario della Liberazione;
il 1° maggio 2019 Festa del Lavoro;
il 2 giugno 2019 Festa Nazionale della Repubblica (Domenica);
La festa del Santo Patrono (se ricade in periodo di attività scolastica)
Ulteriori sospensioni delle attività scolastiche:
il 2 novembre 2018 commemorazione dei defunti;
dal 24 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019 vacanze natalizie;
il 5 marzo 2019 martedì grasso;
dal 18 aprile al 23 aprile 2019 vacanze pasquali;
il 28 aprile 2019 Sa Die de sa Sardinia (Domenica);
n. 2 giorni a disposizione del Consiglio d'Istituto.
Termine delle lezioni:
il 8 giugno 2019 per la scuola primaria e per la secondaria di I e II grado;
il 30 giugno 2019 per la scuola dell'Infanzia;
Giorni di lezione:
Settembre 2018 12
Ottobre 2018 27
Novembre 2018 24
Dicembre 2018 18
Gennaio 2019 22
Febbraio 2019 24
Marzo 2019 25
Aprile 2019 20
Maggio 2019 26
Giugno 2019 7
Totale 205
A disposizione -2
TOTALE 203
CALENDARIO D'ISTITUTO : Le lezioni verranno sospese il giorno 4 marzo 2019 e 24 aprile 2019