Educazione alla Cittadinanza: richiedi il kit gratuito "1,2,3...Respira!" per la scuola secondaria di primo grado!
- Visite: 454
Alla c.a. della Commissione Ed alla Cittadinanza, del dirigente scolastico e del referente progetti
Se hai già richiesto i kit non considerare questa mail
Gentile insegnante ,
è partita la terza edizione del progetto didattico “1,2,3… RESPIRA!” promosso dalla società Liquigas e rivolto a tutti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado! Disponibile sia in formato cartaceo, sia in formato digitale, il progetto rientra a pieno titolo nell’insegnamento dell’
Il progetto “1,2,3… RESPIRA!” invita gli insegnanti, gli alunni e le loro famiglie a riflettere sul tema della sostenibilità: “Possiamo soddisfare i nostri bisogni in modo sostenibile, impattando il meno possibile sulla qualità dell’aria che respiriamo? Esistono fonti energetiche più sostenibili di altre? Come possiamo nel nostro piccolo incidere positivamente sui livelli di inquinamento dell’aria?”.
Il rapporto tra la qualità dell’aria e le forme di energia viene affrontato attraverso il coinvolgimento attivo degli alunni grazie a esperimenti, letture e ricerche interdisciplinari che si inseriscono nella programmazione scolastica, sia in presenza che in dad.
RICHIEDI il kit, è facilissimo!
CLICCA QUI
e compila il form con i dati necessari per ricevere il materiale a scuola.
In questo momento così difficile e incerto l’azienda Liquigas vuole essere al fianco di voi insegnanti e dei vostri alunni, pertanto se richiedi il kit ti verrà inviato un link per scaricare il kit elettronico, contenente una parte del materiale che troverà in quello cartaceo.
Il KIT GRATUITO del progetto è composto da:
1 guida insegnanti per supportarti in tutto il percorso;
28 quaderni operativi per gli alunni;
1 calendario di classe con le giornate mondiali;
1 locandina ONU con riferimento all’Agenda 2030;
28 leaflet per le famiglie.
Dopo aver lavorato sul progetto, con la tua classe potrai partecipare liberamente e gratuitamente ad un concorso e vincere premi per la scuola!
SPOILER!
Quest'anno gli elaborati da realizzare potranno prevedere una parte creativa ed emozionale, coinvolgete i professori di arte, italiano, musica etc e costruite una sinfonia di idee!
Per qualsiasi informazione contattaci all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visita il sito https://123respira.liquigas.it
Augurandoci di averti con noi insieme ai tuoi ragazzi, Ti rivolgiamo i migliori auguri di buon lavoro!
Liquigas è una società operante nella commercializzazione di GPL: la sua mission è contribuire allo sviluppo delle comunità su tutto il territorio nazionale, attraverso un approvvigionamento energetico sicuro, efficiente e sostenibile. Proprio la sostenibilità è un aspetto chiave per Liquigas: l’efficienza energetica e la scelta di fonti di energia sempre meno inquinanti, sono fondamentali per garantire un futuro alle nuove generazioni.
Progetto Scuole Liquigas
UTILIZZO DI GOOGLE DRIVE
- Visite: 456
Come gestire e organizzare i nostri documenti in rete con il Cloud?
Scopriamo come è strutturato lo spazio di lavoro in Google Drive e come organizzarlo in cartelle. Vediamo le principali operazioni sulle cartelle di Google Drive (creare, rinominare, spostare, eliminare e recuperare una cartella)
Link di visualizzazione: https://youtu.be/Rr5M-q-VXAw
Colloqui Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado a.s. 2020/2021
- Visite: 4450
Si informano le SS.LL. che nelle date e negli orari sotto indicati si svolgeranno i colloqui generali con i docenti della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado, in videoconferenza.
SCUOLA | DATA | ORARIO |
Infanzia | giovedì 11 febbraio | 17:00 – 20:00 |
Secondaria di I grado | mercoledì 17 febbraio 2021 | 15:30 – 19:30 |
Primaria Desulo TN Primaria Aritzo TN |
mercoledì 17 febbraio 2021 | 15:00 – 18:00 |
Primaria Desulo TP Primaria Aritzo TP Primaria Gadoni Primaria Tonara |
mercoledì 17 febbraio 2021 | 17:00 – 20:00 |
Per prenotare il colloquio i genitori dovranno inviare una e-mail all’indirizzo del dominio comprensivodesulo.edu.it del coordinatore di classe, dall’indirizzo di posta elettronica del proprio figlio dello stesso dominio. I coordinatori di classe comunicheranno ai rappresentanti dei genitori il loro indirizzo e-mail.
Il giorno dei colloqui il coordinatore di classe inviterà i genitori, inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica dell’alunno del dominio comprensivodesulo.edu.it, rispettando l’ordine di arrivo delle richieste di prenotazione.
Ricevuta l’e-mail dal coordinatore di classe, i genitori accederanno al colloquio dal link di Meet visibile nella sezione STREAM del corso Classroom dedicato alla classe frequentata dal proprio figlio.
I genitori che risultano prenotati e che al termine dell’orario previsto per lo svolgimento dei colloqui non sono stati invitati ad accedere alla videoconferenza per incontrare i docenti, saranno contattati dal coordinatore di classe per concordare un appuntamento.