Ai sensi della legge di conversione del Decreto Legge n. 73/2017, "Prevenzione vaccinale", si comunica a tutte le famiglie degli iscritti quanto segue.
Reintroduzione obbligo vaccinale
Tutti i minori di età compresa tra 0 e 16 anni devono effettuare (qualora non abbiano già provveduto) le vaccinazioni stabilite dalle indicazioni del Calendario vaccinale relativo a ciascun anno di nascita e precisamente:
- anti-poliomielitica
- anti-difterica
- anti-tetanica
- anti-epatite B
- anti-pertosse
- anti Haemophilus influenzale tipo b
- anti-morbillo
- anti-rosolia
- anti-varicella
- anti-parotite.
Il rispetto dell'obbligo vaccinale costituisce requisito d'accesso agli asili nido e alle Scuole dell'infanzia (da zero a sei anni).
La mancata vaccinazione non preclude invece l'iscrizione alle scuole dell'obbligo (da 6 a 16 anni).
Per le famiglie inadempienti si prevedono multe fino a 500 euro.
Tutte le vaccinazioni obbligatorie sono gratuite, anche quando è necessario "recuperare " somministrazioni che non sono state effettuate in tempo. Le vaccinazioni possono essere prenotate gratuitamente presso la ASL o presso le Farmacie.
I minori non vaccinabili per ragioni di salute (che devono essere adeguatamente documentate con apposita certificazione medica) sono inseriti in classi nelle quali sono presenti soltanto minori vaccinati o immunizzati naturalmente. Nelle classi non dovrebbero essere presenti più di due alunni non vaccinati.
Sono esonerati dall'obbligo di vaccinazione:
i soggetti immunizzati per effetto della malattia naturale (ad esempio, i bambini che hanno già avuto il morbillo non dovranno vaccinarsi contro tale malattia).
il vaccino è posticipato:
quando i soggetti si trovino in specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale o dal pediatra (ad esempio, quando si trovino in stato di malattia acuta, grave o moderata, con o senza la febbre).
All'atto dell'iscrizione dei bambini a scuola, i genitori o tutori hanno l'obbligo di presentare, alternativamente, la documentazione comprovante:
l'effettuazione delle vaccinazioni oppure l'omissione o il differimento della somministrazione del vaccino oppure l'esonero per l'intervenuta immunizzazione per malattia naturale oppure la prenotazione dell'appuntamento presso la ASL
Autocertificazione
I genitori o tutori possono anche autocertificare (esclusivamente) l'avvenuta vaccinazione e presentare successivamente la documentazione rilasciata dalla ASL.
DISPOSIZIONI TRANSITORIE PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018
Per la fase di prima applicazione della Legge si prevede quanto riassunto nella tabella seguente:
Ordine di scuola |
Adempimento dei genitori o tutori |
Scadenza |
Scuola Infanzia |
Fornire alla scuola: documentazione (rilasciata dalla ASL) o autocertificazione di avvenuta vaccinazione; documentazione medica per l'omissione, il differimento e l'immunizzazione da malattia; copia della prenotazione dell'appuntamento per le vaccinazioni presso la ASL. |
10 settembre 2017 |
Scuola Primaria e Secondaria di I grado |
Fornire alla scuola: documentazione (rilasciata dalla ASL) 0 autocerdficazione di avvenuta vaccinaione; documentazione medica per l'omissione, il differimento e l'immunizzazione da malatüa;
|
|
Tutti gli ordini di scuola |
Fornire alla scuola: documentazione (copia del libretto vaccinale o certificazione rilasciata dalla ASL) comprovante l'avvenuta vaccinazione. |
10 Marzo 2018* |
* Entro tale data tutti gli alunni di tutti gli ordini di scuola (che ancora non avessero provveduto) dovranno depositare copia della documentazione comprovante l'avvenuta vaccinazione relativa alla "coorte di nascita" ( V. Informativa sui vaccini Ministero della salute sul sito dell'Istituto)
|
Si allegano alla presente:
- Informativa sui vaccini denominata "Vaccini-Fascicolo-Ministero-della-salute"
modulo "Autocertificazione di avvenuta vaccinazione"
Il Modulo di "Autocertificazione di avvenuta vaccinazione"
SI DEVE CONSEGNARE TASSATIVAMENTE
ENTRO IL 10 SETTEMBRE 2017 (Per la scuola dell'infanzia)
ENTRO IL 31 OTTOBRE 2017 (Per la scuola dell'obbligo)
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Vanni Mameli
- - (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3, comma 2, D.lgs. n. 39 del 1993)