Comparto Istruzione e Ricerca -Proclamazioni sciopero intera giornata 23 febbraio 2018
- Visite: 892
Si trasmette la nota ministeriale prot. n. 4255 del 5-02-2018, pari oggetto, con cui si comunica la proclamazione dello sciopero per l’intera giornata del 23 febbraio 2018.
L’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione” di cui all’art. 1 della L. 12 giugno 1990, n. 146 e successive modifiche ed integrazioni, e alle norme pattizie definite ai sensi dell’art. 2 della legge medesima.
Pertanto il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.
“Safety Internet day” 1
- Visite: 18
In occasione dell’appuntamento mondiale “Safety Internet day” (Giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza in rete) 6 febbraio 2018, invito tutti i colleghi d'Istituto a partecipare dedicando un'ora circa in ogni classe, alla riflessione sull'argomento. A tal scopo ricordo alcune risorse disponibili in rete e nei plessi: I. La piattaforma HAPPY ONLIFE (ho consegnato in ogni plesso i kit cartacei in italiano e in inglese, ottimi per attività CLIL). In alternativa potete utilizzare l’app fruibile anche da LIM (meglio evitare il browser “Explorer” ) al link https://goo.gl/8ZNhYK II. La piattaforma INTERNETOPOLI per la primaria; offre giochi tematici e una città virtuale per l’esplorazione della rete internet. La piattaforma è reperibile a questo link http://www.internetopoli.it/ Solo per la città virtuale, sarà necessario creare l’account cliccando il pulsante Accedi in alto a destra. III. Il VADEMECUM di Cuore e Parole in cui vengono indicate 10 regole di netiquette per la secondaria di primo grado (anche la sola lettura del documento costituisce un’ottima azione di sensibilizzazione!!!) reperibile a questo link: https://goo.gl/bV9L5e
IV. Il MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE a cui stanno aderendo migliaia di scuole, con le indicazioni sul come usarlo in classe; reperibile a questo link: https://goo.gl/Gpb9Hw Grazie per l’attenzione. Giovanna Landi Ref. Cyberbullismo
“Safety Internet day” 1
- Visite: 1692
In occasione dell’appuntamento mondiale “Safety Internet day” (Giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza in rete) 6 febbraio 2018, invito tutti i colleghi d'Istituto a partecipare dedicando un'ora circa in ogni classe, alla riflessione sull'argomento. A tal scopo ricordo alcune risorse disponibili in rete e nei plessi: I. La piattaforma HAPPY ONLIFE (ho consegnato in ogni plesso i kit cartacei in italiano e in inglese, ottimi per attività CLIL). In alternativa potete utilizzare l’app fruibile anche da LIM (meglio evitare il browser “Explorer” ) al link https://goo.gl/8ZNhYK II. La piattaforma INTERNETOPOLI per la primaria; offre giochi tematici e una città virtuale per l’esplorazione della rete internet. La piattaforma è reperibile a questo link http://www.internetopoli.it/ Solo per la città virtuale, sarà necessario creare l’account cliccando il pulsante Accedi in alto a destra. III. Il VADEMECUM di Cuore e Parole in cui vengono indicate 10 regole di netiquette per la secondaria di primo grado (anche la sola lettura del documento costituisce un’ottima azione di sensibilizzazione!!!) reperibile a questo link: https://goo.gl/bV9L5e
IV. Il MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE a cui stanno aderendo migliaia di scuole, con le indicazioni sul come usarlo in classe; reperibile a questo link: https://goo.gl/Gpb9Hw Grazie per l’attenzione. Giovanna Landi Ref. Cyberbullismo