Assenze alunni non giustificate
- Visite: 6731
Da un controllo effettuato sul registro elettronico, risultano ancora numerose assenze degli alunni non ancora giustificate. Si invitano pertanto i genitori a voler provvedere al più presto giustificando le assenze nell'apposita pagina della famiglia. Chi avesse smarrito le credenziali di accesso può richiederle inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , specificando nome,cognome e classe del proprio figlio. Eventuali chiarimenti possono essere richiesti al n. 3205728368
Adempimenti di fine anno scolastico (tempistica).
- Visite: 162
Con riferimento all'oggetto si comunicano le prossime scadenze e i principali adempimenti di fine anno scolastico.
RELAZIONI FINALI E PROGRAMMI
Entro la data degli scrutini: per predisporre i lavori dei Consigli, i docenti di tutte le discipline e di tutte le classi provvederanno a consegnare ai coordinatori di classe una relazione finale sintetica sull'attività svolta in ogni classe, evidenziando i punti di forza e le criticità rilevate, copia della quale sarà trascritta nel registro elettronico.
La relazione del programma svolto andrà allegata, in formato digitale, al Registro elettronico.
In tutte le classi nelle quali sono presenti alunni con BES la relazione dovrà rendere conto dell'attuazione dei PDP.
A conclusione delle operazioni di scrutinio di tutte le altre classi, i coordinatori ,sentiti gli insegnanti di classe,provvederanno a redigere una relazione finale sulla classe e a consegnarla unitamente al verbale del C.d.C.
PRESENZE/ASSENZE ALUNNI
Entro 5 giugno: Sii invitano tutti i docenti a voler tempestivamente controllare attentamente quanto inserito dall’inizio dell’anno relativamente alle presenze/assenze degli alunni nelle classi e nelle ore di propria competenza.
I coordinatori di classe verificheranno la correttezza dei dati inseriti in tempo utile per gli scrutini finali.
ALUNNI H
Entro il 10/06/2018: tutti i docenti di sostegno consegneranno la relazione finale relativa agli alunni H presso la segreteria per gli adempimenti con l’USP.
VERIFICHE SCRITTE
Entro il 09 giugno: i docenti provvederanno a consegnare al referente di sede le verifiche scritte etichettate e ordinate per disciplina.
SCRUTINI
6 giugno 2017 (come da circolare con dettaglio): scrutini scuola primaria.
5 e7 giugno 2018 (come da circolare con dettaglio): scrutini scuola secondaria di I grado.
Per facilitare la discussione collegiale e le operazioni di scrutinio, i docenti provvederanno ad inserire i dati a sistema precedentemente alla riunione del Consiglio di classe .
In sede di scrutinio i docenti dovranno consegnare:
- le verifiche scritte;
- copia della relazione finale della classe;
- copia dei programmi svolti (n. due per le classi terminali).
VALUTAZIONE ALUNNI – VIDIMAZIONE ANNO SCOLASTICO
Si richiama l'attenzione dei docenti sullo scrupoloso rispetto della normativa, e di quanto previsto nel nostro PTOF, in particolare per quanto concerne la valutazione degli alunni (D.P.R. 122/09, D.Lgs. 59/04) e la validazione dell'anno scolastico (art. 14.7 DPR 122/09 e C.M. 20/2011).
I coordinatori di classe provvederanno a rendere disponibili per il C.d.C. i dati di sintesi relativi alle note e alle sanzioni disciplinari degli alunni e il numero di assenze per ogni alunno.
A tal fine si rammenta che la normativa vigente prevede che “… ai fini della validità dell'anno scolastico, compreso quello relativo all'ultimo anno di corso, per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, e' richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell'orario annuale personalizzato. (…) Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l'esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione.” (art. 14 comma 7 DPR 122/09).
Si precisa che in caso di impossibilità di procedere alla valutazione per via dell’accertamento del non raggiungimento del limite minimo di frequenza per l’ammissione alla classe successiva o all'esame finale di ciclo, va redatto un apposito verbale da parte del consiglio di classe.
REGISTRO VERBALI DI CLASSE
Il registro dei verbali corredato di tutti i verbali dei consigli di classe, compreso quello dello scrutinio intermedio, dovrà essere portato il giorno dello scrutinio e consegnato alla segreteria, corredato di tutti gli allegati e le firme del coordinatore e del segretario, al termine delle operazioni di scrutinio, debitamente rilegato.
Certificazione delle competenze
Dovranno essere predisposte dal coordinatore di classe, sul modello, presente nel registro elettronico. Si ricorda che tale certificazione va predisposta in occasione degli scrutini finali (6 giugno) per le sole classi 5e della scuola primaria, e al termine degli esami di stato per le classi 3 e scuola secondaria di 1° grado.
SCHEDE DI VALUTAZIONE
I docenti avviseranno le famiglie che i risultati degli scrutini, le schede di valutazione), saranno accessibili tramite il registro online dalla settimana successivo alla data degli scrutini. Solo per la certificazione delle competenze (per le sole classi interessate) è prevista la consegna del cartaceo. Le famiglie che dovessero avere problemi nell’accedere al registro elettronico, possono rivolgersi alla segreteria che, qualora dovesse avere problemi può contattare la Funzione Strumentale Nuove Tecnologie, Marco Deligia.
ESAMI DI STATO
Come proposto in sede di collegio del 17.05.2017, la calendarizzazione degli esami di Stato sarà la seguente:
prove come da dettaglio che segue:
lunedì 11/06/2018, ore 10:00 |
Riunione preliminare |
martedì 12/06/2018, ore 8:30 – ore 12:30 |
Prova scritta di Italiano |
mercoledì 13/06/2018, ore 8:30- ore 12:30 |
Prova scritta di Matematica |
giovedì 14/06/2018, ore 8:30-12:30 |
Prova scritta Inglese Francese |
venerdì 15/06/2018,ore 8:30-ore 11:30 |
Correzione prove scritte |
lunedì 18/06/2018, |
Prove orali |
martedì 19 /06/2018 |
Prove orali |
mercoledì 20/06/2018 |
Prove orali |
giovedì 21/06/2018 |
Riunione Plenaria |
*Si precisa che le date delle prove scritte e degli orali, nonché la data della riunione finale saranno stabilite in forma definitiva dalla Commissione d’Esame.
REGISTRI PERSONALI
Entro il 30 giugno (per la scuola primaria e secondaria)
Entro il 30 giugno (per la scuola dell'infanzia)
Si precisa che, per eventuali parti mancanti o non corrette, i docenti interessati saranno chiamati dal DS a completare i registri a seguito della verifica degli stessi e compatibilmente con gli impegni del DS quale presidente di Commissione in altro istituto scolastico. A tal fine si invitano i docenti ad una attenta e corretta compilazione di tutte le parti del registro per evitare di dover essere richiamati nei periodi di soppressione delle attività didattiche.
Si ricorda inoltre che, il mancato o parziale adempimento della compilazione del registro, essendo un dovere del docente, costituisce responsabilità disciplinare.
Riunione Comitato di Valutazione
La Riunione del Comitato di Valutazione per la valutazione del servizio dei docenti neo immessi in ruolo si svolgerà presso la presidenza un’ora prima dell’ultimo collegio dei docenti, che, al momento, risulta pianificato per il giorno 29 giugno alle ore 17.30.
Rendicontazione incarichi aggiuntivi
Entro il 30 giugno: dovranno essere rendicontate, su apposito modello (AUTOCERTIFICAZIONE ATTIVITA’ SVOLTE) vistato dal referente del plesso, le seguenti attività:
- ore eccedenti di ciascun docente
- ore collaboratori del DS/ (in base a quanto previsto in contrattazione);
- ore fiduciario di sede/plesso (in base a quanto previsto in contrattazione);
- ore coordinatori-di classe (in base a quanto previsto in contrattazione);
Andranno inoltre consegnati presso la segreteria i seguenti documenti, per l’eventuale controllo da parte dei revisori dei conti delle effettive prestazioni svolte a carico del FIS:
- Registro ore eccedenti di ciascun plesso(fogli firma, per il tramite delle referenti di sede);
- Relazione delle Funzioni Strumentali (Inclusione, Nuove Tecnologie e Valutazione) sul lavoro svolto da sottoporre alla approvazione dell’ultimo Collegio dei Docenti;
Fruizione delle ferie
Entro il giorno 30 giugno: richiesta ferie, utilizzando l’apposito modulo presente nella sezione MODULISTICA del sito, da consegnare presso gli Uffici di Segreteria.
I giorni di ferie corrispondono a 32 giorni lavorativi per il personale T.I. (dopo 3 anni di servizio) e 30 giorni per il personale neoassunto, cui vanno aggiunti 4 giorni per recupero delle festività soppresse.
Al riguardo ogni insegnante, presenterà una richiesta scritta al Dirigente Scolastico, dove indicherà il periodo, in cui intende usufruire dei giorni di ferie a disposizione, dai quali dovranno essere scomputati i giorni di ferie goduti nell’anno scolastico in corso, ai sensi dell’art. 21 del C.C.N.L. 94/97.
Si rammenta che durante il periodo non ricadente nel congedo ordinario le SS.LL. sono tenute al dovere della reperibilità e dovranno comunicare all’Ufficio di segreteria il proprio recapito estivo.
Il personale docente con nomina sino al 30/06/2015 dovrà presentare apposita domanda per la liquidazione delle ferie maturate e non godute, avendo cura di verificare con gli uffici di segreteria eventuali giorni di ferie già assegnati d’ufficio in base a quanto previsto dalla normativa.
Si precisa che, nei giorni non indicati nella presente circolare, i docenti dovranno provvedere alla consegna di tutti i documenti scolastici, regolarmente compilati, dei sussidi didattici, dei materiali informatici (computer, proiettore, ecc), dei libri e di eventuale altro materiale avuto in prestito. Il termine ultimo per la consegna e controllo di quanto sopra è fissato per il giorno 30.06.2018.
Il Dirigente Scolastico
Vanni Mameli
riapertura dei termini per la presentazione delle candidature a componente aggregato di lingua francese - concorso docenti 2018
- Visite: 21
Si trasmette la nota prot. n. 9112 del 28.5.2018 concernente la riapertura dei termini per la presentazione delle candidature a componente aggregato di lingua francese nelle commissioni di valutazione del concorso docenti di cui al D.D.G.n.85/2018.