PERSONALE ATA - Pubblicazione – 6° Calendario delle convocazioni per la stipula dei contratti di lavoro a TEMPO DETERMINATO. Anno Scolastico 2017/2018.
- Visite: 7933
PERSONALE A.T.A.
6° CALENDARIO CONVOCAZIONI PER STIPULA DI CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER L’A.S. 2017/2018 - IL PERSONALE CONVOCATO DOVRA’ PRESENTARSI PRESSO L’ UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI NUORO VIA VENETO N. 41
GIORNO: Lunedì 11 Dicembre 2017 - PROFILO COLLABORATORE SCOLASTICO - ALLE ORE 09,30
gli aspiranti inclusi nella graduatoria provinciale ad esaurimento di cui al D.M. 75/2001
DAL POSTO N. 601 - BOI ADALGISA AL POSTO N. 840 - CADONI TONINO
L’elenco dei posti disponibili sarà pubblicato almeno 24 ore prima della convocazione.
Le operazioni di proposta di assunzione avranno luogo presso l’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI N U O R O – Via Veneto, 41.
Ai fini dell’accettazione della proposta di assunzione con contratto a tempo determinato, gli aspiranti convocati possono farsi rappresentare da persona di loro fiducia munita di regolare delega ovvero possono delegare espressamente il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Nuoro utilizzando il modello che si allega in fac – simile.
La delega, in carta semplice, deve pervenire a questo Ufficio Scolastico Provinciale almeno tre giorni prima della data di convocazione. Il Delegato che si presenta alle convocazioni dovrà essere munito di documento di riconoscimento e della copia della carta d’identità del delegante.
Gli aspiranti dovranno presentarsi alle convocazioni che avverranno secondo il calendario allegato alla presente, presso la sede indicata, muniti di documento di riconoscimento e di codice fiscale.
La mancata presentazione alla convocazione senza il rilascio di una delega è considerata rinuncia a tutti gli effetti all’eventuale proposta di assunzione.
Il presente calendario viene anche pubblicato sul sito dell’ USP all’indirizzo www.csanuoro.it.
I beneficiari degli artt. 21 o 33 della legge 104/92, destinatari di proposta di assunzione, che hanno correttamente documentato l’appartenenza a tale categoria entro i termini di scadenza della procedura concorsuale verranno convocati direttamente da questo Ufficio.
Si precisa che la convocazione non costituisce diritto a nomina e non dà diritto ad alcun rimborso spesa.
Si avverte che gli aspiranti sono stati convocati in numero maggiore rispetto alle disponibilità di posti in previsione di eventuali assenze o rinunce. Inoltre si precisa che la convocazione non costituisce diritto a nomina e non dà diritto ad alcun rimborso spese.
IL DIRIGENTE
Dr. Mario Francesco Del Rio
Firmata digitalmente ai sensi del
Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 01.09.2018
- Visite: 35
Si informa il personale scolastico che è stata pubblicatala circolare operativa (nota 50436/17) relativa ai pensionamenti dal 1 settembre 2018, in attuazione del Decreto Ministeriale 919/17.
La scadenza per la presentazione delle domande di dimissioni volontarie dal servizio (e l’eventuale richiesta di pensione più part-time) per il personale della scuola (docenti/educatori e ATA) è fissata al 20 dicembre 2017.
Si allega: Nota 50436 del 23.11.2017 Cessazioni dal servizio da 01.09.2018
• CRITERI PER L'ACCESSO DI ESTRANEI NELLE SCUOLE
- Visite: 8430
Gli estranei non sono autorizzati, ad accedere ai locali della scuola dove si svolgono le attività didattiche o a sostare nelle pertinenze scolastiche.
Sono esclusi gli uffici di presidenza e di segreteria.
Può entrare nell'edificio scolastico dove si svolgono le attività didattiche la persona estranea fornita di autorizzazione rilasciata dal Dirigente Scolastico o suo delegato.
L’accesso può essere consentito quando esistono validi motivi formativi, educativi, didattici, di sicurezza, di salute oppure di funzionalità delle strutture o del materiale scolastico.
In particolare è consentito a :
- soggetti singoli (esperti, consulenti, educatori, assistenti, personale sanitario,…)
- rappresentanti di istituzioni, enti, società, … che collaborano direttamente con la scuola per il tempo strettamente necessario all'espletamento delle loro funzioni.
In ogni caso la completa responsabilità didattica e di vigilanza della classe resta del docente tranne i casi di delega da parte dei genitori e l’autorizzazione del dirigente o suo delegato. ⦁
- ex alunni, in un’ottica di continuità affettiva e formativa per brevi colloqui nella scuola con gli insegnanti o invitati a collaborare per determinate attività;
- ai genitori nei casi di emergenza o convocazione dei Docenti o autorizzazione del Dirigente Scolastico;
- rappresentanti di case editrici scolastiche qualificati e riconoscibili;
- tecnici, operai e manutentori;
- personale educativo, specialisti (logopedisti, neuropsichiatri, ecc…), assistenti alla persona su richiesta dei genitori (o di chi ne fa le veci) autorizzati dal dirigente scolastico o da suo delegato.
Il Dirigente Scolastico
Vanni Mameli