Convegno valido per la formazione - "Pazzi per la scuola, emergenza burnout" - sabato 11 novembre 2017
- Visite: 21
La Gilda degli Insegnanti di Nuoro e l’Associazione Docenti Art. 33 organizzano il seguente convegno, della durata di 4 ore, rivolto a tutti i docenti:
Vittorio Lodolo D’Oria
Medico, esperto nel burnout in ambiente scolastico
Corso di aggiornamento sulla prevenzione, formazione e gestione dello stress lavoro-correlato (SLC) in ambiente scolastico, ai sensi dei D.Lgs 81/2008 e s.m. del DPR 171 del 27.07.2011
Nuoro, sabato 11 novembre 2017
Dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Presso Euro Hotel, via Trieste 62
Necessaria l’iscrizione via web entro il 31.10.2017:
https://goo.gl/forms/RV358PCCwIwAspJA3
oppure
Il Convegno ha anche validità di corso di formazione, riconosciuto dal MIUR ai fini dell'utilizzo dei giorni di permesso per la formazione dei docenti (art. 64 CCNL 27/11/2007), aperto agli iscritti e gratuito.
Si invitano cortesemente le SS.VV. a darne comunicazione, tramite circolare al personale docente, ivi compreso quello operante in plessi, sezioni staccate, succursali, ecc.
Si allega Locandina con il programma dell’evento.
Cordiali saluti.
nota prot. 5515 del 27 ottobre 2017 - Piano nazionale per l' educazione al rispetto, Linee Guida Nazionali (art. 1 comma 16 L. 107/2015) e Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo nelle scuole (art. 4 L. 71/2017).
- Visite: 11
Siamo lieti di comunicare alle SS.LL. che sul sito www.noisiamopari.it è pubblicato il Piano
nazionale per l'educazione al rispetto, finalizzato a promuovere in tutte le scuole d’Italia una serie di
azioni educative e formative tese alla promozione dei valori sanciti dall’art. 3 della Costituzione.
Attraverso l’approfondimento delle tematiche riportate nel Piano, le istituzioni scolastiche sono
chiamate ad avviare azioni tese a coinvolgere le studentesse e gli studenti, le docenti i docenti e i
genitori, al rispetto delle differenze e al superamento dei pregiudizi.
Desulo: Cerimonia 4 Novembre
- Visite: 8060
L'amministrazione comunale,come da tradizione, celebra la giornata del 4 novembre, per onorare la memoria di tutti coloro che hanno sacrificato il bene supremo della vita per la propria Patria, con una cerimonia che prevede la Santa Messa ( ore 10,00 ) e la deposizione di una corona ai piedi del Monumento ai Caduti ( ore 11,00 ).
Con la presente si invita il Dirigente,i docenti, gli alunni e i collaboratori scolastici a partecipare alla cerimonia in oggetto.