CHIUSURA SCUOLE PLESSO " OVOLACCIO" DEL COMUNE DI DESULO
- Visite: 3725
In seguito ad ordinanza comunale n. 26 del 3/11/2020 si comunica che nel plesso scolastico di " OVOLACCIO " del Comune di Desulo è stata disposta la chiusura delle aule scolastiche,uffici e spazi comuni fino al giorno 7 novembre 2020
Avvio del servizio mensa nella Scuola dell’Infanzia, nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di I grado del Comune di Gadoni
- Visite: 4025
Si comunica che a decorrere da lunedì 9 novembre 2020 avrà inizio il servizio mensa nelle scuole in oggetto.
L’erogazione dei pasti avverrà in sicurezza, nel rispetto delle norme relative al distanziamento, alla sanificazione, all’aerazione degli ambienti e all’igiene personale e in particolare delle mani.
Per l’eventuale fornitura di diete personalizzate o speciali, nei casi di comprovate situazioni patologiche (intolleranze e/o allergie alimentari) o per motivi religiosi o etnici, le famiglie dovranno inviare le richieste al Comune di Gadoni, utilizzando i moduli reperibili al seguente link: https://www.comprensivodesulo.edu.it/126-il-nostro-istituto/modulistica/1426-modulistica-mensa.html
Concorsi Gioiamathesis- Olimpiade XXXI - Scrivere test e racconto logici
- Visite: 535
Gioiamathesis - Associazione “Prof. M.Villanova”
Ente accreditato dal MIUR per la valorizzazione delle eccellenze
Piazza XX settembre, 44 - 70023 Gioia del Colle (Ba) Italia
Telfax 0803448581
cell. 3391641783 (per Italia)
+39 3343459820 (per Paesi esteri)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – (per Italia)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per Paesi esteri)
www.gioiamathesis.it Cf 91014240724
Si trasmettono bandi per concorsi Gioiamathesis.
I migliori auguri di buon anno scolastico
Link per i download
http://www.gioiamathesis.it/index_file/giornale_file/concorsi_file/bando2021.htm
Bandi dei concorsi scrivere test e racconto logici
http://www.gioiamathesis.it/index_file/giornale_file/concorsi_file/bandoinventaprogetta2021.ht
Bando della XXXI Olimpiade Gioiamathesis
La competizione, aperta a tutti gli studenti di scuola italiana ed estera di ogni ordine e grado, è indetta al fine di promuovere l'apprendimento e l'insegnamento della matematica, secondo lo stile didattico di Emma Castelnuovo e l’uso delle nuove tecnologie per la comunicazione.
Art. 1 - Possono iscriversi alla competizione tutti gli studenti dai 5 ai 18 anni, che frequentano scuole europee, extraeuropee statali e private, attraverso la scuola di appartenenza, inviando modulo in allegato A entro 30 Dicembre 2020 e per la partecipazione individuale on-line degli studenti della secondaria di 2 grado su piattaforma Gioiamathesis, inviando modulo in allegato B entro 30 Gennaio 2021 per e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o per fax a: (0039) 080 3448581.
Art. 2 - La gara di selezione si svolgerà sia per gli studenti iscritti dalla scuola nella propria e sia per coloro iscritti individualmente sulla piattaforma Gioiamathesis il 26-27 febbraio 2021. La gara finale a livello internazionale si effettuerà il 7-8 maggio 2021, contemporaneamente in più sedi e/o on-line su piattaforma Gioiamathesis in videoconferenza dal 3 al 8 maggio.
Art. 3 - A ciascuna scuola con alunni iscritti sarà spedito, alcuni giorni prima della data della gara di selezione, un pacco contenente i fogli delle prove e quelli predisposti per le soluzioni oppure trasmesso, il giorno stesso della gara di selezione, il file per e-mail per l’elaborazione comunque cartacea. Il pacco con gli elaborati cartacei, senza alcuna correzione, dovrà essere spedito dalla scuola alla segreteria Gioiamathesis, secondo le modalità di regolamento ricevuto per e-mail. Gli elaborati elettronici dei concorrenti on-line devono essere trasmessi subito al termine della gara.
Art. 3.1 – In caso di emergenza sanitaria, sarà possibile programmare la gara di selezione on-line su piattaforma della scuola in videoconferenza.
Art. 3.2 - Nel caso in cui si protrarranno le norme di sicurezza che non permetteranno la partecipazione in presenza alla gara finale, tutti i finalisti svolgeranno on-line su piattaforma Gioiamathesis nei giorni 3/4/5/6/7/8 maggio 2021 secondo le fasce di appartenenza.
Art. 4 - Gli elenchi degli ammessi alla finale e denominazione della sede più vicina in cui si potrà svolgere la finale saranno trasmessi per e-mail e pubblicati sul sito www.gioiamathesis.it, entro il 10 aprile 2021.
Art. 5 - La graduatoria dei classificati sarà pubblicata entro il 10 giugno 2021 sul sito www.gioiamathesis.it e trasmessa per e-mail alle scuole di appartenenza. Saranno spediti presso la scuola certificazioni di eccellenze, con relative medaglie oro, argento e bronzo per i classificati rispettivamente al primo, secondo e terzo posto ed attestati di merito per le scuole, dirigenti e docenti referenti, entro la fine di giugno, in modo che si possa provvedere alla premiazione in ambito territoriale, all’inizio del nuovo anno scolastico.
Art.7 - Ai partecipanti è richiesto un contributo di rimborso spese per la spedizione dei plichi contenenti le copie, in numero uguale a quello degli iscritti, di fogli dei test e quelli predisposti per le soluzioni, stampati con colori ecologici, e degli attestati e delle medaglie, e per i materiali cartacei, eventualmente richiesti, su apprendimento per problemi e per attuazione di gare su piattaforma.
link per moduli d'iscrizione attraverso la scuola ed individuale
http://www.gioiamathesis.it/index_file/giornale_file/concorsi_file/bando2021.doc
informazioni utili
* Ciascuna scuola può iscrivere insieme ai propri alunni anche gli studenti appartenenti a scuole italiane ed estere gemellate, gli studenti ipovedenti e non vedenti, gli studenti di licei linguistici ed internazionali, specificando la lingua scelta per le prove, gli studenti delle scuole secondarie di 2° grado di ogni ordine, poiché la tipologia di test è opportuna per tutti gli indirizzi.
La quota d’iscrizione individuale per gara su piattaforma è € 6.
** La quota d'iscrizione è di € 2 per ciascun studente per ricevere i materiali cartacei di gara di selezione e di € 1 per ciascun studente per ricevere file dei test onde provvedere alla stampa a colori o all’uso di pc per la gara di selezione. Le spese di spedizione dei materiali di gara e degli attestati dei classificati sono di € 10 per ciascun indirizzo postale a cui si desidera ricevere i pacchi per le scuole che richiedono cartaceo per gara di selezione e di € 5 per le scuole che richiedono file per gara di selezione.
Per gli alunni in difficoltà economica può essere richiesta l’iscrizione gratuita.
*** Le spese per richiesta eventuale di quaderni di apprendimento per problemi (facoltativi e fotocopiabili a colori) sono di € 5, per costo di ciascuna copia, e di € 10 per spedizione da 1 a 5 copie, € 15 da 6 a 10 copie, € 20 da 11 a 20 copie.
Ciascuna scuola iscritta dovrà effettuare il versamento cumulativo di quote d' iscrizione, di spese per spedizione di materiali e quaderni con bollettino di conto corrente o bonifico, su cui dovranno essere indicate città e denominazione della scuola di appartenenza degli alunni iscritti.
Gli elenchi degli iscritti, unitamente alla ricevuta di versamento, dovranno essere inviati per e-mail, secondo fac-simile, che si riceverà unitamente alla conferma di pervenuta iscrizione, entro il 30/1/2021.
Il Referente (Dirigente o Docente) deve aver cura di:
- informare direttamente i Docenti, i Concorrenti e le loro famiglie sulle periodiche comunicazioni inviate per e-mail dalla segreteria Gioiamathesis,
- rivolgersi alla segreteria Gioiamathesis per ricevere informazioni su eventuali richieste delle famiglie, (perché non sarà data alcuna informazione diretta alle famiglie per tutela di privacy e sicurezza).
- organizzare la gara di selezione secondo il regolamento ricevuto per e-mail dalla segreteria Gioiamathesis,
- predisporre la partecipazione dei finalisti nella sede scelta o assegnata per minima distanza, secondo le norme di sicurezza e regolamento ricevuti per e-mail dalla segreteria Gioiamathesis, oppure on-line su piattaforma in caso di emergenza sanitaria,
- controllare periodicamente in prossimità delle date di svolgimento della competizione la ricezione delle e-mail informative per disporre i preparativi,
- rispondere alle e-mail con richiesta di conferme, entro i tempi indicati.
La sede ufficiale, Politecnico di Bari, nazionale ed internazionale e le altre sedi regionali per la gara finale sono assegnabili e confermabili entro i tempi comunicati.
BANDi per concorsi finalizzati alla promozione della progettazione didattica per apprendere a comunicare e scrivere su conoscenze non matematiche in un linguaggio propedeutico a quello simbolico, secondo la logica formale proposizionale e predicativa.
concorso A – scrivere test logico
scrivere un test linguistico, con relativa soluzione creativa-simbolica, elaborando frasi coordinate e subordanate, collegate tra loro da particelle logiche, connettivi, quantificatori e variabili, che conducono a ragionamenti che le trasformano in nuove frasi conclusive valide.
ART. 1 - Possono partecipare classi di scuola primaria e secondaria di 1°.
ART. 2- Per essere ammessi al concorso A “scrivere test logico” occorre inviare il modulo d’iscrizione entro il 15 Dicembre 2020.
ART. 3 - La prova per la gara di selezione, consistente in un test visivo con relativa soluzione, su cui elaborare un test logico linguistico, sarà inviata ad e-mail della scuola iscritta il 15 gennaio 2021. Ciascuna scuola dovrà inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 gennaio 2021, gli elaborati scelti dal Dirigente, uno per ciascuna classe partecipante fra quelli elaborati dagli alunni. La prova per la finale fra le classi selezionate sarà inviata il 15 marzo 2012. Un solo elaborato per ciascuna classe selezionata dovrà essere inviato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 marzo 2021.
ART. 4 – Gli elenchi degli Alunni e Docenti delle classi vincitrici sarà pubblicato entro il 30 maggio 2021 su www.gioiamathesis e comunicato ai Dirigenti e Referenti delle scuole dei concorrenti.
ART. 5 - Ai vincitori, Dirigenti, Docenti e Studenti, saranno inviati attestati di merito presso la scuola di appartenenza e libri inerenti le finalità del concorso per la biblioteca scolastica.
Concorso B – racconto logico
scrivere un testo narrativo di una storia con una struttura linguistica essenziale per il corretto processo di ragionamento corretto che conduce all’informazione conclusiva valida attraverso frasi elementari dichiarative basate sulla terminologia logica per designare proprietà, cogliere relazioni fra I termini e definire altri termini, che corrispondono alle descrizioni, con frasi collegate tra loro da particelle logiche, connettivi, quantificatori e variabili, o da un riferimento comune, che portano alla deduzione di ragionamenti che le trasformano in altre conclusive valide.
ART.1 - Possono partecipare classi di scuola primaria e secondaria di 1°.
ART.2 - Per essere ammessi al concorso B “racconto logico” occorre inviare modulo d’iscrizione entro il 15 Dicembre 2020.
ART.3 - Il tema per elaborare il testo narrativo sarà comunicato il 15 gennaio 2021. Ciascuna classe di scuola iscritta potrà elaborare un solo testo. I documenti relativi alle elaborazioni dei testi dovranno essere inviati entro il 30 marzo 2021 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
ART. 4 – Gli elenchi degli Alunni e Docenti delle classi vincitrici sarà pubblicato entro il 30 maggio 2021 su www.gioiamathesis e comunicato ai dirigenti e referenti delle scuole dei concorrenti.
ART. 5 - Ai vincitori, Dirigenti, Docenti e Studenti, saranno inviati attestati di merito presso la scuola di appartenenza e libri inerenti le finalità del concorso per la biblioteca scolastica.
link per Modulo d’iscrizione per concorsi Inventa e progetta un test logico ed un racconto logico (è facoltativo iscriversi ad entrambi o ad uno)